• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-20 18:09:11

Tempi estinzione mutuo e rogito, help!


Simona19
login
16 Febbraio 2012 ore 18:12 5
Sto vendendo la mia prima casa, su cui avevo il mutuo.
La nostra banca (Barclays) ha voluto che il mutuo venisse saldato prima del rogito, dunque il versamento a estinzione dello stesso è stato fatto il 9 febbraio. Ad oggi risulta contabilizzata l'estinzione del mutuo, ma la banca non ci invia ancora alcun documento liberatorio a riguardo, dicendo che servono 30 giorni di tempo ...
Il fatto è che noi abbiamo il rogito il 27 del mese, oggi è il 16, e se non abbiamo il documento che attesta l'estinzione del mutuo non possiamo rogitare!!!
E' possibile questa tempistica? Ci hanno detto che è così in base al decreto Bersani.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 17:42
    Buongiorno, la tempistica è questa, Voi potreste tutelarVi con un sollecito formale alla banca, da far avere anche al promissario acquirente.

  • simona19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 21:49
    Grazie, faremo così. Ma non esiste qualcosa tipo una semplice quietanza relativa all'estinzione del mutuo?
    Dopotutto con altre banche si estingue il mutuo e si rogita contemporaneamente, dunque ancora non c'è cancellazione dell'ipoteca!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2012, alle ore 17:19
    La quietanza potrebbe esserVi fornita dalla banca, ma sulla tempistica della stessa non è facile incidere...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2012, alle ore 08:31
    Quando avete saldato il mutuo la banca vi avrà dato la quietanza di estinzione del mutuo (praticamente la ricevuta del vostro pagamento, comprensivo della penale di estinzione). I 30 giorni servono per la cancellazione dell'ipoteca, che la banca deve fare: in realtà la banca in questi 30 giorni deve o cancellare l'ìpoteca o fare dichiarazine di impossibilità di cancellazione per espliciti motivi (esempio il pagamento non è andato a buon fine o non so cos'altro...).
    Comunque anch'io ho saldato pochi giorni prima e ho immesso un altro mutuo senza aspettare l'estinzione della prima ipoteca. Praticamente, si fa quello che si faceva prima del decreto Bersani. Senti il notaio che garantirà con propria dichiarazione che l'ipoteca verrà tolta agli acquirenti (per fare ciò gli servirà la quitanza di chiusura del mutuo). Problema? Il notaio si farà pagare per fare ciò. Alternativa? Posticipate il rogito dopo i 30 giorni dall'estinzione del mutuo.
    Fare adesso un sollecito alla banca è assurdo: la banca ha per legge 30 giorni, per cui del vostro sollecito non se ne fa nulla...

  • simona19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2012, alle ore 18:09
    Grazie! Chiederemo al notaio se è sufficiente la ricevuta di pagamento dell'estinzione mutuo (in effetti, on line il nostro mutuo è già scomparso)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI