menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2024-04-29 19:21:39

Telecamere: la polizia dice che nn posso per la privacy


Anonymous
login
12 Dicembre 2007 ore 14:30 9
Salve a tutti

Ho un problema che per assurdo mi fa davvero ridere.

Vicino a casa mia (prima che inizi la mia strada privata) è già la seconda volta che qualche incivile viene a scaricare i detriti dei propri lavori (mattonelle, calcinacci ecc).

Essendo una strada comunale mi basta avvertire il comune che, con comodo, fa "ripulire" (toglie il grosso e ricopre il resto con sterpaglie), ma nn è di certo il massimo.

Ho proposto una video sorveglianza...anche a mie spese....registro tramite una telecamera e se vedo qualcosa che nn va denuncio col video....ma la polizia mi ha detto che per la privacy nn lo posso fare e che, nn solo nn potrebbero icriminare chi ho ripreso, ma andreai nei guai io.

Cosa posso fare?

Oltretutto la strada in cui abito è privata ad uso pubblico.
Ciò significa che nn la posso chiudere e se queste "brave" persone pensano di scaricare le loro cose 3 mt più in là, nella mia strada, la devo pulire io a spese mie!!!!!!!!

Deve pur s rci una soluzione!
Aiutatemi!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:51
    Non è "totalmente" vietato!

    Con particolari accorgimenti le telecamere si possono installare, vedi le banche, edifici pubblici, ecc.

    Gli adempimenti e soprattutto i costi di gestione di una simile iniziativa sarebbero talmente elevati per un privato che in realtà si diventa obbligati a desistere.

    Sul sito del Garante ci sono due direttive che regolarizzano l'impiego delle telecamere, vale la pena di leggerle.

    C'è anche una sentenza che entra nel merito sul possibile utilizzo di telecamere in ambito privato:

    E' da ritenersi lecita l'installazione di una telecamera nel pianerottolo comune che consenta la sola diretta osservazione del portone di ingresso e dell'area antistante la porta di ingresso alla singola unità immobiliare; mentre non è ammissibile l'installazione di apparecchiature che consentano di osservare le scale, gli anditi ed i pianerottoli comuni, in quanto ciò comporta una possibile lesione e compressione dell'altrui diritto alla riservatezza. Trib. civ. Milano, 6 aprile 1992

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Garante.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 15:12
    Grazie, appena ho un po d tempo vado a leggere meglio i riferimenti che mi hai dato.

    Per quanto riguarda il discorso "pianerottolo" potrebbe essere anche calzante ma purtorppo la situazione mi pare un po diversa perché io ho bisogno di REGISTRARE (ed eventualmente utilizzare legalmetne) i video, e nn solo di sorvegliare.

    La mia idea era una webcam che registrasse wireless su pc...nn credo costerebbe molto.

    Il mio comune mette a disposizione una rete wireless gratuita su tutto il comune.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 15:25
    Il problema non sono i "mezzi" che ormai costano pochissimo, ma come ti ho detto sopra, gli "adempimenti".

    Registro giornaliero delle riprese, cancellazione documentata dopo il periodo massimo consentito, richiesta di autorizzazione di pubblica sicurezza, nomina del responsabile legale, nomina del tecnico responsabile, ecc.

    Insomma, se vuoi fare le cose "legalmente", gli adempimenti sono quasi insormontabili; se vuoi fare invece il "fai da te", puoi provarci, non dovrai far vedere le registrazioni a nessuno e non potrai opporle in sede di contenzioso, però ti saranno utili per "vedere" i responsabili degli sversamenti e prendere, se necessario, provvedimenti strettamente "personali".

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 16:55
    Magari come deterrente potresti mettere nella vs proprietà dei cartelli tipo "divieto di scarico area videosorvegliata"

    cattiva idea???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 14:01
    Potrebbe s re un'idea quella del cartello ma penso che se ne sbatterebbero.
    E' oggettivamente illegale scaricare abusivamente in una strada....nn credo che basti un cartello a dissuaderli.

    Per quanto riguarda invece il discorso delle riprese credo che lo farò sicuramente in maniera privata. Ma mi sebra impossibile che se io ho una foto (presumibilmente con una targa) di qualcuno che compie un gesto simile nn la posso usare per una denuncia....è quantomeno ingiusto.

    Il discorso privacy è valido anche se oscuro le facce delle persone?
    Nel senso...se becco qualcuno con un'immagine e presento ai carabinieri la foto senza far vedere il volto, ma solo il camioncino e la targa, vado cmq contro la privacy che voi sappiate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 16:09
    Dovresti comunque giustificare il fatto di aver installato un impianto "fisso" senza le regolari denuncie.

    Più facile presentare fotografie scattate in modo saltuario e al verificarsi degli eventi illegali.
    Le foto le potresti estrapolarle dalle registrazioni senza dover far vedere eventuali filmati.

  • trude1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Marzo 2024, alle ore 15:21
    Ho chiesto conferma ma pare che adesso se inquadri solo lo spazio privato puoi installare tranquillamente le telecamere...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Aprile 2024, alle ore 16:01 - ultima modifica: Sabato 6 Aprile 2024, all or 16:02
    Infatti! mi sembra giusto rispettare la privacy dei vicini. undecided

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Aprile 2024, alle ore 19:21
    Purtroppo la legge sulla privacy impone di dare segnalazione della videosorveglianza quando è su area privata se si riprendono altre persone. Lei dovrebbe individuare chi si comporta in maniera scorretta e cercare di far capire le sue ragioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI