• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-15 09:26:40

Tecnico giuridico: permessi di costruire illegittimi


Gigi0
login
18 Agosto 2005 ore 15:39 4
La P.A. sbaglia a rilasciare una concessione edilizia per opere in contrasto con il PRG e non provvede all'annullamento in autotutela anche a seguito di segnalazione dei vicini, pur ammettendo l'errore.

La costruzione prosegue con una serie di modifiche della sagoma non previste dal progetto e non compatibili con il PRG, per le quali viene richiesto un permesso di costruire per variante in corso d'opera.

Viene rilasciato un permesso in sanatoria ex art. 36.

Il tutto avviene in zona soggetta a vincolo ambientale e centro storico.

Pur prescindendo dal caso specifico e dalla illegittimità di entrambi gli atti di assenso per contrasto sostanziale con il PRG, la domanda di carattere generale è la seguente:

Deve ritenersi ammissibile la variante (anche regolare)di un progetto che abbia ottenuto la concessione edilizia/permesso di costruire in maniera illegittima, quando ciò è noto al responsabile dell'area tecnica comunale?

DESIDEREREI LEGGERE LE RISPOSTE DI TUTTI I TECNICI e degli altri, naturalmente!

Saluti.

Gigi
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 16:08
    Siamo tutti ottimi consulenti

    Ora che le ferie sono finite, mi piacerebbe verificare le capacità degli ottimi consulenti di questo forum!

    Spero che i tecnici non si spaventino per così poco!

    Ho in serbo ancora diverse domande da porre e mi piacerebbe confrontare le opinioni dei professionisti che qui si cimentano.

    ATTENDO TANTE RISPOSTE!

    Grazie.

    Salutoni a tutti.

    Gigi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2005, alle ore 18:53
    Sono appena rientrato, dopo un periodo di assenza, e mi sarei aspettato qualche risposta al mio quesito, ma non vorrei ancora malignare sulla preparazione dei colleghi: preferirei attribuire la mancate risposte alla probabile poca visibilità dello stesso, magari determinata dalla marea di più recenti altre proposte.

    RIMANGO ANCORA IN ATTESA!

    L'arrivo di risposte, o meno, potrebbe essere indicativo di ...

    Un grosso e caro saluto.

    Gigi

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2005, alle ore 15:27
    Una variante in corso d'opera relativa ad un precedente atto concessorio
    illeggittimo, non puo' che essere essa stessa illeggittima, cosa diversa per una variante in corso d'opera (in sanatoria) che mira a sanare un abuso commesso in corso d'opera relativo ad una concessione assentita regolarmente.

    Naturalmente l'abuso commesso deve poter essere sanabile ossia compatibile con le norme dello strumento urbanistico vigente.

    Arch.Francesco Oliva

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2005, alle ore 09:26
    GRAZIE!

    Siamo in perfetta sintonia; dissente il tecnico comunale e non si scompone di fronte ad una miriade di pronunce giurisprudenziali o a norme di legge.

    Naturalmente i politici si nascondono dietro il dito: sostengono di non avere più alcun potere, nemmeno quello di controllo!

    La magistratura, malgrado le mie denunce, dorme!

    POVERA ITALIA!

    Rimango in ogni caso in attesa dei pareri, eventualmente documentati, di tutti i colleghi partecipanti al forum.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI