• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-18 17:18:25

Tecnico abilitato


Dada75
login
18 Giugno 2007 ore 14:50 1
Per ottenere la detrazione del 55% in seguito alla sostituzione dei serramenti è necessario ottenere una certificazione rilasciata da un tecnico abilitato.
La normativa dice che sono considerati tecnici abilitati: architetti, ingegneri, geometri, periti industriali iscritti ai rispettivi ordini o collegi professionali. Possono essere anche i Direttori dei Lavori. L'asseverazione delle prestazioni termiche delle finestre esistenti e nuove (o con nuove vetrazioni) e l'attestato di qualificazione energetica possono essere rilasciate dal Direttore dei Lavori unitamente alla dichiarazione di conformità delle opere realizzate.
Perché allora il mio geometra (e Direttore Lavori) quando le ho chiesto se poteva farmi lei l'asseverazione termica, mi ha risposto che non tutti i geometri anche se iscritti all'albo, sono abilitati? E' una risposta accettabile e quindi devo rivolgermi a un altro tecnico, oppure è una risposta di comodo perché non vuole prendersi un incarico in più o magari perché non ne è capace?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 17:18
    Abbiamo citato centinaia di volte le stesse circolari dell'Agenzia che spiega in modo corretto le procedure:

    Ai sensi dell'art. 4 del decreto i contribuenti devono:
    1. acquisire l'asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la corrispondenza degli interventi effettuati ai requisiti tecnici richiesti dal medesimo decreto.

    Un geometra, anche se ha la funzione di D.L. non è certo un tecnico abilitato a redarre certificazioni tecniche di trasmittanza.
    C'è anche l'elenco dei tecnici abilitati a redarre le certificazioni (altrimenti perché costerebbero così care!).

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Abbiamo creato un'apposita sezione per trattare queste problematiche:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI