• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-13 10:41:34

Tecnici abilitati


Ftripic
login
12 Novembre 2007 ore 13:08 4
Ciao,

per ottenere le agevolazioni per il risparmio energetico bisogna ottenere il certificato energetico.

Nel decreto ministreriale e nella note delle agenzie delle entrate questo certifcato lo possono emettere tecnici abilitati alla progettazione di edifici iscritti ai rispettivi ordini e collegi professionali (archiettti, ingegneri, geometri, etc.)

Nel un link ............ si legge che la regione Lombradia ha delle norme più ristrittive sul risparmio energetico rispetto alla legge nazionale.
infatti qui si legge che i tecnici abilitati sono:
"Più rigida ancora la Lombardia: abilitati sono ingegneri, architetti, laureati in scienze ambientali e in chimica, geometri e periti industriali. Tuttavia, se essi non possiedono almeno un esperienza triennale sul campo specifico alla data del decreto, debbono superare un corso regolato dalla Delibera di giunta del 16 dicembre 2004, n. 19867."

Da cui le seguenti domande essendo il mio immobile in Lombardia e con i lavori che sono appena terminati:
-per le agevolazioni il certificato lo può redigere il mio direttore lavori (architetto registrato all'albo)?
-se non dove posso trovare l'albo dei professionisti che sono abilitati per lo scopo?

Grazie
F.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 13:28
    Abbiamo gia parlato decine di volte di questo particolare argomento sul forum.

    La circolare del ministero appare chiarissima:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    In questo momento al Senato stanno approvando delle nuove norme e modifiche sulla detraibilità portata da tre anni a 10 anni (fiìnalmente) e sui nuovi adempimenti circa la certificazione, è il caso di attendere qualche giorno:

    ......... la Finanziaria 2008 proroga in via definitiva le agevolazioni fiscali su ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici, su prima casa e affitto. Il documento semplifica enormemente la procedura per l'ottenimento degli sgravi eliminando l'obbligo di attestato energetico per la sostituzione di finestre in singole unità immobiliari e l'installazione dei pannelli solari termici.
    Approvata in via definitiva anche la correzione alla tabella che detta i requisiti di trasmittanza termica delle coperture e dei pavimenti.

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 13:59
    I serramenti sono stati fatturati nel 2006 e quindi credo di non potere fruire di agevolazioni (confermi?) potrei invece ottenere agevolazioni (in quanto fatturati nel 2007) per i lavori di coibentazione (cappotto).

    2 cose:
    -le semplificazioni sono per ......... la Finanziaria 2008 proroga in via definitiva le agevolazioni fiscali su ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici, su prima casa e affitto. Il documento semplifica enormemente la procedura per l'ottenimento degli sgravi eliminando l'obbligo di attestato energetico per la sostituzione di finestre in singole unità immobiliari e l'installazione dei pannelli solari termici. e quindi non mi sembra di rientrare nella casistica
    -nel mio caso (ripeto immobile in Lombardia, fatturazione nel 2007, lavori di coibentazione, termine lavori Ottobre 2007) chi deve rilasciare questa certificazione, vi sto che ho 60 gg per produrre la documentazioen?

    Grazie
    F.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 16:00
    Il decreto originario non prevedeva figure professionali specifiche per la redazione della certificazione se non la semplice iscrizione all'albo.

    In seguito il ministero ha specificato che la certificazione energetica deve essere redatta da professionisti accreditati iscritti in apposito elenco regionale.

    Qui trovi precise informazioni per la regione Lombardia:

    http://www.certificatoreenergetico.com/ ... difici.asp

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 10:41
    Alla fine sono riuscito a trovare il sito ufficiale della regione Lombardia che tratta l'argomento. Il link è: http://www.cened.it (Certificazione ENergetica degli Edifici regiione Lombardia) è, proprio, il sito ufficiale della regione Lombardia con tutte kle leggi le FAQ e gli albi per i certificatori.

    Ciao
    F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI