• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 06:51:53

Tasse su plusvalenza


Barattolino
login
21 Marzo 2007 ore 12:10 12
Salve a tutti,
mi è stato riferito che se vendo il mio appartamento (intestato a me come seconda casa) prima che siano passati 5 anni dall'acquisto, dovrò pagare una tassa sulla plusvalenza del prezzo di vendita. ciò è vero in ogni caso? a quanto ammonta la percentuale di tale tassa?
grazie infinite
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 12:30
    L'imposta da applicare sulla plusvalenza è del 20%.

    Sul sito dell'Agenzia delle Entrate trovi tutte le norme, leggi qui:

    http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=c ... nale=17060

  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 12:45
    Grazie infinite!!
    sulla pagina che mi hai riferitoleggo:
    "le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquisiti per successione o donazione e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l'acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari"

    quindi, se io ci ho sempre abitato, con tanto di residenza, insieme alla mia partner che ha la residenza qui, non dovrei pagare plusvalenze... giusto?
    perdona l'insistenza, ma è solo per essere certi in un campo che conosco poco...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 12:50
    Ma allora ti contraddici.....
    Nella tua domanda hai scritto che è "seconda casa"!

    Se quindi è "seconda casa", non può essere la tua "abitazione principale" che secondo la legge è la propria "prima casa".

  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:08
    Ah ok,
    io intendevo per 'abitazione principale' quella in cui si abita e si ha la residenza e per 'prima casa' il primo acquisto immobiliare, quando non si possiede nessun immobile.
    so che per un certo periodo di tempo prima casa e residenza devono coincidere, ma essendo quel periodo di tempo trascorso ed essendo mia madre a titolo gratuito l'attuale occupante della prima casa, ora la mia residenza e abitazione principale è in quella che risulta come seconda casa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:10
    Ti ho dato le indicazioni, cerca di trovare il compromesso .... le persone "in gamba" ci riescono.

    Non se ne può certo parlare sul Forum.

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:12
    Ciao,

    anche se questa è stata la tua seconda casa, visto che è stata abitata da te per la maggior parte del tempo non devi pagare le plusvalenze.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:17
    ..... anche se questa è stata la tua seconda casa, visto che è stata abitata da te per la maggior parte del tempo non devi pagare le plusvalenze.....
    Mangusta, riferisci la norma a supporto della tua affermazione, ci farebbe oltremodo comodo.

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:13
    La norma è quella riportata prima:

    "le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquisiti per successione o donazione e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l'acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari"

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:55
    La norma l'avevo gia riportata io ... tu cerchi di "interpretarla", non ce n'è bisogno, è talmente chiara che non necessita di interpretazioni personali.
    Se hai altri elementi, riportali, altrimenti vale quanto ho detto sopra a Barattolino.

  • barattolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 18:51
    Ma se io vendo prima quella che risulta prima casa, questa che risulta seconda casa diventa automaticamente prima casa? in questo caso vendendo anche questa non pagherei le plusvalenze, visto che comunque l'intenzione sarebbe di vendere entrambe le case per acquistarne una terza più grande.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 21:40
    Sono valutazioni che si devono fare consultando almeno la documentazione.

    Ti consiglio di parlarne con la segretaria di un notaio, di solito sono esperte in questo genere di situazioni e potrà guidarti verso la soluzione migliore prima ancora dell'intervento del notaio stesso.

  • mangusta125
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 06:51
    Secondo quanto riportato dalla normativa, non c'è distinzione tra prima o seconda casa, si parla di immobile ceduto a titolo oneroso entro 5 anni dall'acquisto senza essere stato abitato per la maggior parte del tempo dal proprietario o dai suoi famigliari, quindi secondo me non devi pagare le plusvalenze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI