• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 12:01:41

Tassa di registrazione contratto di locazione


L_antipatico
login
30 Aprile 2008 ore 10:52 3
Ciao, sono un proprietario di casa, ho un inquilino "in carica" dal 2002 con contratto regolarmente registrato.
Oggi mi è arrivata la multa per non aver pagato le tasse di registrazione per l'anno 2004-2005, tasse che io stupidamente non ho pagato e altrettanto stupidamente non ho chiesto all'inquilino.
Ora volevo capire se posso chiedere il 50 % della tassa come scritto da contratto, all'inquilino ( ovviamente la multa rimane a carico mio) o se devo tirare fuori tutto di tasca mia..quindi il 100% della tassa e la multa.

Vi ringrazio sin da ora per le risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 11:34
    Le norme non si addentrano nella fattispecie.

    La tassa di registrazione deve essere pagata "in solido" tra i due soggetti che stipulano il contratto.

    Il fisco può rivolgersi ad uno dei due indistintamente per richiedere il mancato versamento.

    Colui che viene costretto a pagare può "tentare" di rivalersi, almeno per il 50% sulla controparte.

    Ecco perché sarebbe indispensabile inserire anche una clausola indicante questo adempimento nel contratto stipulato tra le parti.

  • l_antipatico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 11:44
    Esiste una prescrizione?
    se si dopo quanto?
    come mai mi chiedono il 2004-2005 ...quando in realtà mancherebbe anche il 2003-2004..?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 12:01
    Il debito si prescrive dopo cinque anni oltre all'anno in corso (quindi fino a 6 in totale).

    Potrebbero quindi arrivarti anche le sanzioni per l'anno precedente, sono ancora in tempo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI