• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-09 10:55:06

Tariffe notarili


Roby75
login
01 Settembre 2006 ore 08:53 7
Ciao a tutti,
devo comprare un appartamento che costa 164.000 + 3.500 di allacciamenti e volevo sapere di quanto potrebbero essere le spese notarili sia di atto di mutuo che di compravendita.
Il mutuo lo farò per l'importo totale.
Ho provato a guardare i link con i decreti ma non ci capisco niente

Mi aiutate per favore?
grazie
Roby
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 09:13
    Ciao a tutti,
    devo comprare un appartamento che costa 164.000 + 3.500 di allacciamenti e volevo sapere di quanto potrebbero essere le spese notarili sia di atto di mutuo che di compravendita.
    Il mutuo lo farò per l'importo totale.
    Ho provato a guardare i link con i decreti ma non ci capisco niente

    Mi aiutate per favore?
    grazie
    Roby
    Ciao, da roby a robi , scema questa vero?!
    La cosa migliore è contattare un paio di studi notarili della tua zona e chiedere direttamente, esistono minimi e massimi percio' non è facile, ad occhio e croce calcola un 15% sul valore dell'immobile. ciao

  • roby75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 10:10
    Ciao Roby,
    ma nel 15% che mi ha i scritto sono comprese anche per le spese di agenzia e iva prima casa vero?
    Altrimenti mi sparo un colpo!!!
    In agenzia mi hanno detto che potremmo essere intorno ai 6000,00? che già mi sembravano tanti!

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 14:35
    Ciao, se compri la casa dal costruttore e te la fattura per l'intero importo, pagherai 7000 euro solo di IVA (4% su prima casa) e imposte catastali.
    Poi metti in conto la costituzione dell'ipoteca e l'atto di compravendita. Secondo me se le cose stanno così, se ne andranno 10mila euro dal notaio.
    Poi dovrai pagare l'agenzia, se avete concordato per un 2% il loro compenso, allora se ne vanno altri 3300 euro + IVA, ovvero altri 4000 euro. Se il compenso è al 3%, allora dovrai dare quasi 6000 euro solo all'agenzia (infatti il 3% di 165000 è pari a 5000, cui aggiungi l'IVA e finisci a 6000).
    So che ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli, purtroppo però le cose stanno così, se compri una prima casa se ne va un altro 10% tra tasse e compensi.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 08:39
    Ciao Roby,
    ma nel 15% che mi ha i scritto sono comprese anche per le spese di agenzia e iva prima casa vero?
    Altrimenti mi sparo un colpo!!!
    In agenzia mi hanno detto che potremmo essere intorno ai 6000,00? che già mi sembravano tanti
    Il mio 15% comprendeva il notaio e le relative tasse, sefai il mutuo gli atti sono 2 e doppia la parcella a questo aggiungici tassa prima casa o di registro se non acquisti da un costruttore, tasse fisse che vanno allo stato. Dalla cifra restano fuori compenso agenzia, accatastamento e allacciamenti (se nuova)................ ecc. per questo ti dico in mancanza di qualcuno che ti faccia il totale fallo tu. Parti dal notaio, aggiungi agenzia e costruttore per il fuori atto. ....e purtroppo si, le cifre sono alte, MA MI RACCOMANDO NON SPARARTI.. cIAO

  • nicola71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 10:06
    Io sto per acquistare un monolocale di 35 mq con annesso garage di 14 e terrazzino di 7.Nuova costruzione , costo 110.000 euro,mutuo 100%
    Ho consultato una decina di notai per un preventivo sia sull'atto di compravendita che di mutuo e tutti oscillavano fra i 3800 e i 4300 euro, tutto compreso.
    L'agenzia mi ha gia preso 3500 euro, i costi bancari non ho capito quali saranno, l'iva al 4% è 4400 euro.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 10:25
    Nicola.... ma sei sicuro che ti convenga? Mi sembrano tantini i soldi che spendi... almeno il monolocale è di 35 mq calpestabili oppure sono ricompresi 6-7mq di muri????
    Uazz.. ma dove andremo a finire? Se un operaio che guadagnasse 1000 euro al mese comprasse il monolocale che sta per comprare Nicola a 122000 euro facendo un mutuo di 110000 euro a 20 anni dovrebbe pagare circa 700 euro al mese (ed ha optato per il tasso variabile). Purtroppo il reddito dell'operaio è di 1000, quindi la banca non lo finanzia. Allora l'operaio cerca di indebitarsi a 30 anni ma la rata è sempre troppo alta, tra i 575 e i 600 euro al mese..... e c'è persino una banca che fa mutuo a 40 anni a 560 euro al mese, decisamente troppo e decisamente non conveniente. Cioè vi rendete conto che passando dal mutuo a 20 anni a quello a 40 anni la rata è diminuita di soli 140 euro????? Cmq il nostro operaio da solo non può avere il mutuo, serve che qualcuno faccia una fidejussione oppure gli presti i soldi. Questa è la situazione di oggi.... direi insostenibile.

  • nicola71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 10:55
    Nicola.... ma sei sicuro che ti convenga? Mi sembrano tantini i soldi che spendi... almeno il monolocale è di 35 mq calpestabili oppure sono ricompresi 6-7mq di muri????
    Uazz.. ma dove andremo a finire? Se un operaio che guadagnasse 1000 euro al mese comprasse il monolocale che sta per comprare Nicola a 122000 euro facendo un mutuo di 110000 euro a 20 anni dovrebbe pagare circa 700 euro al mese (ed ha optato per il tasso variabile). Purtroppo il reddito dell'operaio è di 1000, quindi la banca non lo finanzia. Allora l'operaio cerca di indebitarsi a 30 anni ma la rata è sempre troppo alta, tra i 575 e i 600 euro al mese..... e c'è persino una banca che fa mutuo a 40 anni a 560 euro al mese, decisamente troppo e decisamente non conveniente. Cioè vi rendete conto che passando dal mutuo a 20 anni a quello a 40 anni la rata è diminuita di soli 140 euro????? Cmq il nostro operaio da solo non può avere il mutuo, serve che qualcuno faccia una fidejussione oppure gli presti i soldi. Questa è la situazione di oggi.... direi insostenibile.

    hai perfettamente ragione, d'altro canto siamo in Italia.
    Faccio l'operaio tessile, percepisco un salario mensile che si aggira sui 1250-1300 euro a seconda.Il mutuo da me richiesto è di 110.000 euro, 25 anni.Tasso variabile.Rata 620 euro.Ovviamente è stato necessario l'intervento di un garante (mia sorella) che con il suo reddito, assieme al mio, totalizziamo piu' del triplo dell importo della rata.
    i 35 metri sono calpestabili.
    Ho fatto questo passo perché avevo da parte i risparmi di 15anni di lavoro, (sui 30.000 euro...ne percepiro' altri 15.000 a fine anno poiche riscuotero' una polizza) e sinceramente non mi andava di buttare via soldi per un affitto (dalle mie parti non meno di 700 euro per un 50 mq)..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.614 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI