• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-13 15:52:05

Successione e rinuncia parte eredita'


Mulaz
login
07 Ottobre 2005 ore 11:56 5
Io e mia sorella abbiamo ereditato due immobili dalla madre scomparsa e non abbiamo fatto ancora la pratica di successione. L'intenzione e' di vendere un immobile e di fare in contemporanea la pratica di successione dal notazio che si occupera' di tale vendita e contemporaneamente io rinuncerei all'altro appartemento ,lasciandone solo alla sorella la proprieta' .
E' una cosa fattibile ? Quanto mi verrebbe a costare la rinuncia del 50% di proprieta' su un appartamento ?
Preferiamo non dividerci i due appartamenti all'atto della successione perche' non e' semplice vendere quello menzionato precedentemente ;in pratica si tratterebbe di una rinuncia vincolata alla vendita. Questo verrebbe fatto per avere una divisione,piu' o meno equa, della eredita'.
Grazie e saluti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 15:34
    La rinuncia non può essere né parziale, né condizionata, quindi dovresti rinunciare a tutto a favore di tua sorella.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 20:04
    Per i consigli che mi sono stati dati da notai e consulenti immobiliari ultimamente, se esistono coniugi o vostri eredi, vi conviene assolutamente accettare, e vendere fra di voi. In effetti il risultato può essere quello che desiderate, ma a parte le spese di tasse e notaio a me hanno consigliare di far risultare tutto chiaro e tutto regolare per evitare che in un futuro coniugi o nipoti facciano rivalere i loro diritti sulla stessa eredità. In ogni caso a me hanno vivamente sconsigliato la donazione.
    Se può essere d'aiuto questa è la mia esperienza recente, ma non sono del settore e sono cose che sto imparando da poco per risolvere i miei problemi.
    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 11:19
    Io e mia sorella abbiamo ereditato due immobili dalla madre scomparsa e non abbiamo fatto ancora la pratica di successione. L'intenzione e' di vendere un immobile e di fare in contemporanea la pratica di successione dal notazio che si occupera' di tale vendita e contemporaneamente io rinuncerei all'altro appartemento ,lasciandone solo alla sorella la proprieta' .
    E' una cosa fattibile ? Quanto mi verrebbe a costare la rinuncia del 50% di proprieta' su un appartamento ?
    Preferiamo non dividerci i due appartamenti all'atto della successione perche' non e' semplice vendere quello menzionato precedentemente ;in pratica si tratterebbe di una rinuncia vincolata alla vendita. Questo verrebbe fatto per avere una divisione,piu' o meno equa, della eredita'.
    Grazie e saluti.

    più che la rinuncia, io affiderei al Notaio incaricato la composizione d'un asse ereditario che tenga conto del verosimile minor valore di uno dei due immobili...le altre soluzioni mi sembrano poco praticabili

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 15:30
    Non puoi rinunciare a una parte di eredità: o tutta o niente. Se fosse così semplice si potrebbero accettare i crediti e rifiutare i debiti. Ciò non è possibile. Inoltre i tuoi eredi legittimi dovranno rifiutare: per esempio, se tu hai un figlio, anche lui dovrà rifiutare. Questo perché il tuo rifiuto non deve comunque ledere gli eredi legittimi. Se poi tuo figlio è minorenne, non può nemmeno rifiutare (il giudice potrebbe farlo, ma è ovvio che non è sicuramente bello rinunciare ad un appartamento, quindi nessun giudice lo farà).
    Vi conviene accettare l'eredità, dividerla e quindi vendere il tuo appartamento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 15:52
    Per la precisione, il Giudice tutelare deve autorizzare gli atti dispositivi del patrimonio concernenti, in ogni modo, gli interessi del minore: tra gli altri, accettazione o rinuncia a successioni e/o donazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI