• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 15:21:16

Stufa a pellet e ristrutturazione


Fedba
login
23 Ottobre 2007 ore 21:04 2
Lo scorso anno ho terminato la ristrutturazione della casa, volendo acquistare una stufa a pellet a vostro avviso potrei avere l'iva al 10% facendola figurare come completamente dell'istalalzione anche se i 48.000 euro li ho superati e nella dia non era segnata l'installazione della stufa?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 06:42
    La semplice sostituzione della stufa non dà diritto all'agevolazione se non accompagnata da altre opere di ristrutturazione dell'impianto termico.
    Anche per l'IVA agevolata ci sono problemi:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tabelle e istruzioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Come potrai leggere, avendo superato il limite dei 48.000? non è più possibile ampliare la detrazione, potrai "tentare" con una nuova DIA quest'anno anche se, come ti ho detto sopra, ci sono sicuramente problemi di detraibilità.

    In casi particolari potresti tentare di usufruire dell'agevolazione del 55%, anche se più problematica, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:21
    Ne approfitto della tua competanza, da quello che ho letto per il 55% l'impresa è titanica in quanto serve la certificazione energetica, per il 36% il tetto l'ho superato, l'unica è il'IVA anche se si tratta di risparmiare il 10% ovvero circa 150 euro.
    Ne vale la pena considerando il problema del bene significativo?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.311 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI