• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 15:21:16

Stufa a pellet e ristrutturazione


Fedba
login
23 Ottobre 2007 ore 21:04 2
Lo scorso anno ho terminato la ristrutturazione della casa, volendo acquistare una stufa a pellet a vostro avviso potrei avere l'iva al 10% facendola figurare come completamente dell'istalalzione anche se i 48.000 euro li ho superati e nella dia non era segnata l'installazione della stufa?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 06:42
    La semplice sostituzione della stufa non dà diritto all'agevolazione se non accompagnata da altre opere di ristrutturazione dell'impianto termico.
    Anche per l'IVA agevolata ci sono problemi:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tabelle e istruzioni qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Come potrai leggere, avendo superato il limite dei 48.000? non è più possibile ampliare la detrazione, potrai "tentare" con una nuova DIA quest'anno anche se, come ti ho detto sopra, ci sono sicuramente problemi di detraibilità.

    In casi particolari potresti tentare di usufruire dell'agevolazione del 55%, anche se più problematica, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:21
    Ne approfitto della tua competanza, da quello che ho letto per il 55% l'impresa è titanica in quanto serve la certificazione energetica, per il 36% il tetto l'ho superato, l'unica è il'IVA anche se si tratta di risparmiare il 10% ovvero circa 150 euro.
    Ne vale la pena considerando il problema del bene significativo?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 11 Novembre 2025 ore 23:01 1
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.629 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI