• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-08 22:33:29

Struttura appogiata al suolo. quali autorizzazioni


Giosmile
login
08 Marzo 2008 ore 20:44 1
Un mio cliente, titolare di un esercizio commerciale, mi ha chiesto di occuparmi della realizzazione di una struttura simile ad una serra, semplicemente appoggiata al suolo, da adibire a locale riparato dalle intemperie durante lo scarico delle merci. Innanzitutto espongo il contesto:

proprietà costituita da immobile di 2 piani + deposito così composti:
piano terra: 400mq di esercizio commerciale
primo piano: 400mq di appartamento privato
deposito interrato: 400mq per la merce

inoltre è presente poco distante un terreno agricolo di sua proprietà di circa 1000mq di cui circa 200mq adibiti a parcheggio ed oggetto del lavoro di cui sopra.
Il progetto che ho fatto realizzare su carta da un'impresa, per avere idea di preventivo, è il seguente:

struttura completamente smontabile in ferro zincato di forma rettangolare di LUNGHEZZA 19,8m + LARGHEZZA 9m + ALTEZZA MAX CAPRIATA 4m + ALTEZZA MINIMA CAPRIATA 2,50m + piedi di calcestruzzo prefabbricati di 1m x 0,40m x 0,20m da posizionarsi nell'attuale spazio adibito a parcheggio (200mq) e semplicemente appoggiato al suolo, con teloni di copertura in pvc, senza alcun intervento sul suolo e senza alcun intralcio e/o occupazione di suolo pubblico (è tutto privato).

Una problematica da considerare è la seguente: il terreno in questione non è edificabile, è un terreno agricolo ed in più si trova all'interno di un parco nazionale. Ho letto il regolamento edilizio del comune di riferimento e a quanto ho capito non ci sono indicazioni a riguardo di strutture smontabili, gazebi, pergolati, ecc. anche se rimanda, per i terreni agricoli, al p.r.g. di cui non sono riuscito ancora ad avere copia.
Sono certo che in generale le licenze e le incentivazioni per interventi sui terreni agricoli (ma parliamo di interventi e non strutture appoggiate al suolo) sono esclusivamente destinate ad attività agricole. Inoltre, per contro, nel regolamento edilizio si fa cenno alla realizzazione di aree parcheggio interrate di uso pertinenziale, per privati ed attività produttive, anche in deroga al p.r.g. di cui sopra.

Quello che vi chiedo è:

1) E' obbligatoria l'autorizzazione/concessione (anche in deroga) per poggiare al suolo una struttura del genere?
2) Se è obbligatoria, occorre richiedere un'autorizzazione o una concessione edilizia?
3) Secondo voi, in casi come questo, dove ci sono sicuramente delle limitazioni date dalla presenza del parco nazionale, è possibile richiedere l'installazione come area pertinenziale all'attività lavorativa, tipo deposito attrezzi o cose simili?
4) E' possibile richiedere un parere scritto in merito all'ufficio tecnico comunale? In questo senso, muovendosi per le vie formali e non verbali (di cui non mi fido anche per altre esperienze), di solito come si procede?
5) Dall'autorizzazione/concessione, occorre cmq attendere la risposta o bastano come parere positivo i 30gg di rito? Alla ricezione della risposta e/o allo scadere dei 30gg, occorre poi procedere alla DIA?

Grazie anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 22:33
    È troppo vago il tuo accenno ai regolamenti edilizi comunali.

    Senza conoscerli, ti si possono dare solo informazioni generiche e forse errate.

    L'ufficio tecnico del tuo comune o l'ufficio edilizia è il posto deputato a ricevere informazioni precise e sicure.
    L'assistenza di un valido professionista locale farà il resto.

    Qui trovi una tabella generale con indicate le autorizzazioni da richiedere:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Qui trovi precisi riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Come potrai leggere, i vincoli ed i divieti sono molti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI