• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-08 09:22:51

Strada vicinale


Anonymous
login
08 Marzo 2004 ore 17:18 4
Buonasera,
Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
Giusy Burgi
  • a.b.c.d.e.f.g.h.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Agosto 2004, alle ore 11:00
    Buonasera,
    Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
    A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
    Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
    Giusy Burgi

  • gianni48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:04
    Buonasera,
    Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
    A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
    Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
    Giusy Burgi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:15
    Spero che chi mi ha preceduto sia incorso in un errore, altrimenti: peste agli imbecilli

    Il tuo problema, cara Giusy, è purtroppo legato alle disponibilità finanziarie del comune e quindi potrebbe essere risolto solamente allorché gli amministratori ritenessero prioritario l'asfalto della tua strada, piuttosto che qualche altra opera pubblica.

    Spero non sia il tuo caso, ma spesso passano alcuni decenni e l'asfaltatura in genere avviene solamente quando la zona viene edificata convenientemente.

    Ti auguro di risolvere presto la faccenda.

    Ciao.

    Gigi

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 09:22
    L'asfaltatura tocca al proprietario, che e' il Comune. Il Comune, pero', in quanto proprietario non e' obligato ad asfaltarla. Considera che l'asfaltatura non costa pochissimo e, dato che la strada serve una sola proprieta', l'Amministrazione comunale in genere preferisce spendere ' pochi soldi che ha per interventi che interessano a piu' nuclei familiari. Ovviamente, se i terreni agricoli intorno alla strada diventassero edificabili, e' normale che il Comune obblighera' i lottizzanti all'asfaltatura della strada (e probabilmente anche all'allargamento e sistemazione definitica con tutti i sottoservizi).
    Se proprio ti interessa asfaltata, potresti proporre al Comune di asfaltarla tu, oppure di compartecipare alla spesa, sperando che il Comune abbia il finanziamento per il resto della spesa...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI