• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-08 09:22:51

Strada vicinale


Anonymous
login
08 Marzo 2004 ore 17:18 4
Buonasera,
Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
Giusy Burgi
  • a.b.c.d.e.f.g.h.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Agosto 2004, alle ore 11:00
    Buonasera,
    Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
    A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
    Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
    Giusy Burgi

  • gianni48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:04
    Buonasera,
    Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
    A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
    Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
    Giusy Burgi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:15
    Spero che chi mi ha preceduto sia incorso in un errore, altrimenti: peste agli imbecilli

    Il tuo problema, cara Giusy, è purtroppo legato alle disponibilità finanziarie del comune e quindi potrebbe essere risolto solamente allorché gli amministratori ritenessero prioritario l'asfalto della tua strada, piuttosto che qualche altra opera pubblica.

    Spero non sia il tuo caso, ma spesso passano alcuni decenni e l'asfaltatura in genere avviene solamente quando la zona viene edificata convenientemente.

    Ti auguro di risolvere presto la faccenda.

    Ciao.

    Gigi

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 09:22
    L'asfaltatura tocca al proprietario, che e' il Comune. Il Comune, pero', in quanto proprietario non e' obligato ad asfaltarla. Considera che l'asfaltatura non costa pochissimo e, dato che la strada serve una sola proprieta', l'Amministrazione comunale in genere preferisce spendere ' pochi soldi che ha per interventi che interessano a piu' nuclei familiari. Ovviamente, se i terreni agricoli intorno alla strada diventassero edificabili, e' normale che il Comune obblighera' i lottizzanti all'asfaltatura della strada (e probabilmente anche all'allargamento e sistemazione definitica con tutti i sottoservizi).
    Se proprio ti interessa asfaltata, potresti proporre al Comune di asfaltarla tu, oppure di compartecipare alla spesa, sperando che il Comune abbia il finanziamento per il resto della spesa...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI