• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-08 09:22:51

Strada vicinale


Anonymous
login
08 Marzo 2004 ore 17:18 4
Buonasera,
Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
Giusy Burgi
  • a.b.c.d.e.f.g.h.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Agosto 2004, alle ore 11:00
    Buonasera,
    Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
    A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
    Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
    Giusy Burgi

  • gianni48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:04
    Buonasera,
    Vi scrivo per avere alcune informazioni in merito a quanto segue: ci stiamo interessando all'acquisto di una porzione di una cascina ristrutturata nella zona di Villanova d'Asti (AT). Per arrivare alla casa però, che si trova in una frazione, bisogna percorrere circa 300 mt. di una strada vicinale non asfaltata. Nonostante le ripetute richieste da parte dell'unica famiglia interssata all'asfaltatura della strada (per il resto sono campi), non ci sono risposte da parte del Comune, che continua a temporeggiare.
    A chi tocca l'iniziativa e le spese per asfaltare la strada, che arriva fino alla casa e continua girando attorno a una trentina di terreni agricoli e ritornando indietro? Il Comune è obbligato ad asfaltarla o no?
    Spero di essere riuscita a spiegare in modo abbastanza chiaro la situazione. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto.
    Giusy Burgi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:15
    Spero che chi mi ha preceduto sia incorso in un errore, altrimenti: peste agli imbecilli

    Il tuo problema, cara Giusy, è purtroppo legato alle disponibilità finanziarie del comune e quindi potrebbe essere risolto solamente allorché gli amministratori ritenessero prioritario l'asfalto della tua strada, piuttosto che qualche altra opera pubblica.

    Spero non sia il tuo caso, ma spesso passano alcuni decenni e l'asfaltatura in genere avviene solamente quando la zona viene edificata convenientemente.

    Ti auguro di risolvere presto la faccenda.

    Ciao.

    Gigi

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2005, alle ore 09:22
    L'asfaltatura tocca al proprietario, che e' il Comune. Il Comune, pero', in quanto proprietario non e' obligato ad asfaltarla. Considera che l'asfaltatura non costa pochissimo e, dato che la strada serve una sola proprieta', l'Amministrazione comunale in genere preferisce spendere ' pochi soldi che ha per interventi che interessano a piu' nuclei familiari. Ovviamente, se i terreni agricoli intorno alla strada diventassero edificabili, e' normale che il Comune obblighera' i lottizzanti all'asfaltatura della strada (e probabilmente anche all'allargamento e sistemazione definitica con tutti i sottoservizi).
    Se proprio ti interessa asfaltata, potresti proporre al Comune di asfaltarla tu, oppure di compartecipare alla spesa, sperando che il Comune abbia il finanziamento per il resto della spesa...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI