• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-02 12:23:32

Strada su terreno privato e proprietario impazzito&quo


Antonio666
login
27 Maggio 2008 ore 12:17 6
Ciao a tutti,

in breve: 2 anni fa ho comprato una casa con 2 accessi - su un piazzale e su una strada che serve altre 20-30 proprieta' ed esiste da minimo 50 anni - e' asfaltata, c'e la luce comunale, i pali del telefono etc.

Questa strada risulta al catasto essere su un terreno privato.

Ora e' comparso il propietario che pretende dei soldi altrimenti mi blocca l'accesso. A sentire lui il vecchio propietario non gli avrebbe pagato parte dei costi da lui sostenuti per allargare la strada anni fa.

Quindi la sua idea e' di piazzarmi davanti all'accesso dei bidoni di cemento (di fatto impedendomi di entrare nel parcheggio) - con lo scopo ovviamente di estorcere del denaro.

La strada in pratica la restringe a circa 2mt, solo davanti al mio cancello, permettendo quindi il passaggio a malapena degli altri ma impedendo a me di entrare in casa.

Io gli offerto di pagarlo, ma lui non vuole darmi nessuna ricevuta ne' ovviamente impegnarsi a non stringere la strada.

Voi cosa fareste se questo un giorno impazzisce e mi blocca la strada ? Chi chiamo ? I Carabinieri ?
Ma dopo 50 anni che la strada e' utilizzata da tutti lui puo' ancora "disporne" facendo e disfacendo a piacimento ?

Aiuto !
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 14:46
    Ciao. Nel tuo atto d'acquisto non si faceva accenno a eventuali servitù?
    più che dei Carabinieri, la competenza mi sembra radicabile avanti il Tribunale Civile...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 15:53
    Informati anche presso l'ufficio edilizia pubblica o l'ufficio tecnico del tuo comune ove la superficie in oggetto non sia stata acquisita e diventata comunale a tutti gli effetti.

    Hai parlato di luci comunali, questo potrebbe indicare che ne è stato variato l'uso da privato a comunale.

  • antonio666
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 16:10
    > Nel tuo atto d'acquisto non si faceva accenno a eventuali servitù?

    Si nell'atto c'e ed e' anche indiscusso. Nell'atto c'e scritto "accesso"... La strade c'e da sempre.

    > Informati anche presso l'ufficio edilizia pubblica o l'ufficio tecnico del tuo comune

    Si secondo me e' strada vicinale pubblica, congiunge una statale con una comunale, e passa attraverso una ventina di proprieta'. Il comune contribuisce alla manutenzione (ci sono diverse delibere). Comunque mi informo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 09:20
    Se la tua controparte sostiene di aver sostenuto delle spese, imputabili al tuo dante causa, ne esibisca le pezze giustificative, per cominciare...a mio modo di vedere, è un bluff. Oltre alle verifiche suggerite da Condominiale, vedrei di accertare l'esistenza della servitù nell'ambito della circolazione dell'immobile (quantomeno gli ultimi vent'anni).

  • antonio666
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Giugno 2008, alle ore 12:06
    Allora ho risolto: la strada e' a uso pubblico, per cui niente storie con vasi e varie sulla sede stradale.
    Ho comunque pagato una piccola somma (ordine centinaia di euro) al "richiedente" che mi ha rilasciato una bella ricevuta che niente gli e' piu' dovuto e non verra' piu' a rompere.
    Meglio cosi' che litigare per i prossimi 10 anni... anche a confronto della somma richiesta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Giugno 2008, alle ore 12:23
    Felici che tu sia riuscito a raggiungere il compromesso con la controparte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI