• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 18:13:31

Strada di distribuzione al posto del mio giardino


Mr133
login
10 Aprile 2008 ore 01:06 3
Vi sarei molto grata se potete rispondere a questo mio dilemma.
Nel mio Comune, in questi giorni è stato presentato il Piano strutturale.
La mia proprietà, rientra in un cosiddetto comparto che prevede una strada di distribuzione ed un parcheggio.
Il tutto fa parte di un 'area definita di trasformazione.
Il parcheggio è previsto nel mio terreno.
La strada tocca più proprietà.
Le altre proprietà sono campi incolti.
Mentre il tratto di strada , i primi 30 m, rientrano tutti nel mio giardino.
Possibile che possono distruggermi tutto?
Ad osservare il progetto, ho addirittura il dubbio che vogliono entrare direttamente dalla rampa di accesso a casa.
Allego una foto del giardino, sono 10 anni che lo curo e non intendo assolutamente cementificare in casa mia!
Cosa posso fare?

Inoltre nella scheda rilasciata dal comune, c'è scritto:
La viabilità dovrà essere realizzata e ceduta all'amministrazione Comunale
Per il parcheggio è prevista la sola cessione dell'area

AREE DELLA PEREQUAZIONE - ZONE P.E.E.P
Perequazione non ammessa
P.E.E.P. non previsto

Aggiungo che parte del terreno che mi resterebbe al di là dell'eventuale strada è edificabile.
Ma a me non interessa!
Grazie per l'aiuto che mi darete.
http://i71.photobucket.com/albums/i158/Fralema/angolorose20074.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:21
    Come ben sai "l'esproprio" per pubblica utilità è difficilmente opponibile.

    Ti consiglio di metterti nelle mani di un bravo ingegnere, ben introdotto in comune; egli potrà vagliare la possibilità di intervenire proponendo una variante (se possibile) al piano regolatore.

    Il fatto da te citato che ti permette comunque di rendere edificabile il resto del tuo fondo è un elemento da non sottovalutare ...... sono "SOLDONI"!

    Nel caso non fosse possibile bloccare il piano comunale, fai almeno il possibile per ricavare il nassimo dalla cessione dell'area in oggetto.

    L'assistenza di un avvocato renderà tutto più facile.

  • mr133
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 16:03
    Grazie per la risposta.
    Speriamo che accettino la mia proposta di stare al di là del giardino, in fondo non cambierebbe molto nel progetto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:13
    ....accettino la mia proposta ......
    Se la proposta è "politicamente" supportata o almeno favorita dall'appoggio di un valido professionista, avrà maggiori probabilità di successo.
    Le cose vanno sempre così .......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI