• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-01 13:26:57

Strada comunale


Bettyblue
login
30 Marzo 2011 ore 11:04 3
Buongiorno a tutti,

Ho trovato una casa da comprare e chiamando l'agenzia mi è stato detto che al momento dalla strada si accede alla casa tramite terreno ciottolato di 200m.
Il Comune non ha i soldi per fare i lavori e pretende che il privato faccia una stradina con autobloccanti. Un preventivo è stato fatto : 70.000 euro.
La mia domanda è : in un caso del genere il proprietario o futuro proprietario ha l'Obbligo di farlo o può lasciare il ciottolato così com'è visto che di base questi lavori sono a carico del Comune ?

Seconda domanda : il terreno venduto con la casa è di 10.000mq in parte boschivo in parte con olivetti. E' possibile cedere questa parte di terreno a qualcun altro ? Se si con quali condizioni ? Affitto, vendita, altro ?

Terza domanda : al momento non c'è arrivo di gas in casa. Quanto può costare l'allacciamento portandolo dalla strada che si trova a 200 m ? ( lavori fatti ovviamente dalla compagnia Gas )

La casa è di 160 mq con un altro corpo di 40 mq più 10.000 mq di terreno sopra descritto. Ed è in vendita a 180.000 euro. ( qualche lavoro di rinfresco internamente da prevedere )

Grazie Mille per il Vostro aiuto
Betty
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 16:02
    Buongiorno, andiamo nell'ordine:
    1) Lei non è obbligata a realizzare la strada
    2) il terreno può essere ceduto a vario titolo, i problemi potrebbero esserci più che altro in caso di eventuale realizzazione d'altri edifici (per via delle distanze)
    3) sugli allacciamenti, le variabili sono troppo numerose per citarle tutte

  • bettyblue
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 11:45
    La voglio ringraziare per la Sua consulenza e per le Sue risposte esaustive sopratutto per quanto riguarda il tratto di strada.
    Capisco che per le altre domande ci sono delle variabili e che quindi non mi possa dare una risposta più precisa.

    Grazie mille
    Distinti Saluti

    Betty

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 13:26
    Non c'è di che. L'allacciamento, comunque, va rapportato anche alle difficoltà logistiche del caso, e, in tal senso, può essere utile richiedere un preventivo di massima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI