• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-25 15:59:57

Stato di famiglia e residenza


Giovanni1971
login
25 Gennaio 2008 ore 08:14 3
Buona giornata a tutti,
sono capitato per caso in questo forum alla ricerca di un consiglio e spero proprio di aver trovato il posto giusto:
Abito in una casa grande già suddivisa in due unità abitative una dove vivo io con i miei una dove vive un mio parente in comodato d'uso; volevo sapere cosa comporterebbe, se possibile, suddividere nuovamente la casa principale in due unità abitative con conseguente due nuclei familiari.
Vi ringrazio molto e spero di essere stato chiaro
a presto
Giovanni
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 12:20
    ..... già suddivisa in due unità abitative una dove vivo io con i miei una dove vive un mio parente in comodato d'uso; volevo sapere cosa comporterebbe, se possibile, suddividere nuovamente la casa principale in due unità abitative .....
    Dovresti spiegarti meglio.

    Presumo che ora l'immobile sia un "singolo" alloggio (al contrario di ciò che hai detto).

    Il frazionamento di un'unità immobiliare in due è possibile e molti comuni non chiedono neppure il "permesso a costruire", ma la semplice DIA (come ad esempio il mio comune).

    Mettiti nelle mani di un professionista della tua zona che ti consiglierà per il meglio, dopo aver controllato presso l'ufficio edilizia ove esistano vincoli particolari che noi non conosciamo.

  • giovanni1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 13:08
    Grazie mille, volevo solamente spiegarmi meglio:
    L'immobile è uno solo già suddiviso in abitazione principale ed abitazione secondaria; io avrei voluto suddividere la principale in altre due abitazioni. Così facendo possono figurare tre nuclei familiari distinti? Scusatemi ma sono proprio ignorante in materia, casomai sapete mica indicarmi un sito dove reperire informazioni a riguardo ?
    Ancora grazie
    Giovanni

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 15:59
    Ti ho gia detto che puoi frazionare l'unità immobiliare.

    Importante è rispettare i vincoli del piano del territorio del tuo comune e rispettare le superfici minime imposte a livello regionale.

    Insomma, se l'attuale appartamento fosse di 50 metri quadrati, non potresti ricavarne due unità di 25 l'una, almeno nella mia regione.

    Ecco perché dovrai chiedere consiglio ad un geometra della tua zona che controllerà di persona anche la fattibilità di un frazionamento a livello di edificio, oltre che informarti sulle possibilità burocratiche di procedura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI