• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-07 19:03:55

Stato avanzamento lavori: chi deve fare il conteggio?


Salve,
sto ristrutturando casa e abbiamo strutturato i pagamenti in SAL.
Ad ogni Stato Avanzamento Lavori chi deve fare il conteggio?
La ditta o il Direttore dei Lavori?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2020, alle ore 15:42
    Buongiorno Naddal. Il computo lo deve fare l'impresa appaltatrice, ma il Direttore dei Lavori, scelto e nominato dal committente, lo deve verificare, prima di approvarlo. Entrambi i contratti (appalto e direzione lavori) devono essere il più formali possibili. La regolarità contributiva dell'impresa, se ne è in grado, può verificarla anche il committente, chiedendo ed ottenendo la relativa documentazione.

  • naddal
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 7 Maggio 2020, alle ore 12:23
    Buongiorno Naddal. Il computo lo deve fare l'impresa appaltatrice, ma il Direttore dei Lavori, scelto e nominato dal committente, lo deve verificare, prima di approvarlo. Entrambi i contratti (appalto e direzione lavori) devono essere il più formali possibili. La regolarità contributiva dell'impresa, se ne è in grado, può verificarla anche il committente, chiedendo ed ottenendo la relativa documentazione.
    Buongiorno Nabor, grazie per la tua risposta. Gentilmente, mi indicheresti la normativa che obbliga la ditta a fare il conteggio ad ogni sal?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2020, alle ore 15:34
    Buongiorno Naddal, la norma di riferimento è l'art. 1666 del Codice Civile, ''verifica e pagamento di singole partite''. Non si può dire che sia un obbligo, ma è la prassi, e si usa adottare una previsione contrattuale specifica.

  • naddal
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 7 Maggio 2020, alle ore 16:21
    Buongiorno Naddal, la norma di riferimento è l'art. 1666 del Codice Civile, ''verifica e pagamento di singole partite''. Non si può dire che sia un obbligo, ma è la prassi, e si usa adottare una previsione contrattuale specifica.
    Dunque, Nabor, essendo una prassi ed essendo un contratto d'appalto privato ben si può convenire tra le parti che non sia la ditta appaltatrice a presentare il conteggio del sal completato. Pertanto le parti potrebbero fare affidamento sul conteggio fatto direttamente dal DL. Quest'ultimo verificato che tali lavori siano stati compiuti ad opera d'arte autorizza la committenza al pagamento.
    Perdonami se insisto sul fare quanto più chiarezza perché un avvocato mi ha detto che il conteggio a fine sal lo devo "pretendere" dalla ditta seppur il contratto stipulato nulla preveda in tal senso. Altrimenti sarei nel torto in caso di eventuali future contestazioni. Ma non condivido tale posizione anche perché non ho trovato nulla a conferma.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2020, alle ore 18:25
    Caro Naddal, certamente le parti potrebbero fare affidamento sul conteggio redatto dal DL. Nel silenzio del contratto, del resto, quale parametro potrebbe dare fondamento alla sottoscrizione del SAL?

  • naddal
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 7 Maggio 2020, alle ore 19:03
    Caro Naddal, certamente le parti potrebbero fare affidamento sul conteggio redatto dal DL. Nel silenzio del contratto, del resto, quale parametro potrebbe dare fondamento alla sottoscrizione del SAL?
    Grazie Nabor! Buona serata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 03 Marzo 2025 ore 11:41 8
Img alessandro151047
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento da ristrutturare di circa 140mq.Vorrei creare un open space tra salone e cucina e ridistribuire le pareti nella zona notte...
alessandro151047 26 Dicembre 2024 ore 12:28 6
Img couguida
Ciao a tutti, i lavori anche se complicati e a rilento proseguono. Mi servirebbe un'opinione circa la sistemazione del salone.Sulla parete sx metterei un camino a pellet...
couguida 15 Ottobre 2024 ore 21:38 5
Img p.frigerio
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un gres porcellanato effetto pietra adatto sia alla camera da letto che alla sala, vorrei un buon prodotto senza spendere cifre folli. Quali...
p.frigerio 11 Ottobre 2024 ore 18:36 4
Img happy80
Ho un garage e tavernetta , che 8 GG fa hanno subito un allagamento.In garage circa 8 cm di acqua e in taverna circa 3 cm.Sto lasciando i termosifoni accesi e deumidificatore.I...
happy80 03 Ottobre 2024 ore 16:09 5
Notizie che trattano Stato avanzamento lavori: chi deve fare il conteggio? che potrebbero interessarti


SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.

Libretto delle misure

Restauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.

Registro di contabilità

Restauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.

SAL: come si calcola se le spese sono state effettuate in due anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per poter fruire del Superbonus e cedere il credito occorre calcolare lo Stato Avanzamento Lavori. Ma cosa accade se le spese sono state sostenute in due anni?

Diagramma di Gantt per opere private

Progettazione - La gestione di un cantiere edile, si sviluppa a seguito di numerosi fattori e variabili che possono essere analizzati mediante un adeguato sistema di controllo.

Il direttore lavori è responsabile degli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.

Quando il condominio nomina il direttore dei lavori

Manutenzione condominiale - Il condominio, nel caso di appalto, può nominare il direttore dei lavori. Chi deve incaricarlo? Quando può essere revocato per inadempimento?
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI