• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 07:57:22

Stabilire confine esatto di proprietà


Ozzyno
login
10 Novembre 2007 ore 18:32 7
Salve,

Ho avuto oggi una sorpresa negativa e cioè il mio vicino ritiene che il confine di proprietà non è quello posto dal mio geometra ma ci sono tre metri di errore come da disegno che mi ha fatto vedere in base alla dia del 1999 da lui fatta per una ristrutturazione.
Lo stesso disegno è presente nell'atto di compravendita da lui firmato sempre nel 1999.

Ma chi stabilisce quali sono i confini esatti?

che valenza ha una cartina di un geometra proposta il dia al comune?

Su che cartina ci si deve basare, su quella catastale del comune?

Ha più valenza quindi la cartina dell'atto di compravendita o quella catastale?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 21:35
    Il foglio presentato insieme alla DIA dal professionista non è probante ai fini normativi.

    Ciò che conta sono le mappe catastali in proprio possesso e reperibili per confronto presso l'Agenzia del Territorio:

    http://www.agenziaterritorio.it/modulis ... tadini.htm

    Puoi far fare la visura anche da un professionista che abbia l'accesso online.

    (è da ricordare cha dal 1° novembre il catasto fabbricati urbani dovrebbe essere stato trasferito direttamente ai comuni, salvo soliti ritardi)

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 14:47
    Grazie sei stato molto chiaro, quindi a questo punto c'è poco da discutere richiederò la mappa catastale e vedremo chi ha ragione

    Grazie ancora

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 04:59
    Con la planimetria catastale non otterrai molto, dovrete nominare un perito che faccia i rilievi per lristabilire i confini in modo corretto (dai 1000 ai 2000 euro, metà per uno)

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 05:51
    Con la planimetria catastale non otterrai molto, dovrete nominare un perito che faccia i rilievi per lristabilire i confini in modo corretto (dai 1000 ai 2000 euro, metà per uno)

    Ma allora non hanno nessuna valenza nemmeno le mappe catastali?

    Il perito come indaga, fatemi capire....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 06:23
    Il consiglio di Oris, come sempre, è corretto.

    In caso di contenzioso, solo l'intervento di un professionista (possibilmente l'amico geometra) potrà fornire gli elementi "precisi" per risolvere la problematica.
    Oltre ai controlli catastali, la documentazione in possesso ad entrambe le parti, il controllo presso l'ufficio del territorio, l'accesso all'ufficio dei registri immobiliari, il professionista farà i rilievi sul posto e fornirà ad entrambi la consulenza neìcessaria.

    Alla stessa maniera, in caso di controversia giudiziaria, il CTU nominato dal giudice dovrebbe esperire la stessa procedura.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 07:30
    Prende le mappe catastali e ne riporta i confini nella realtà, effettuando i rilievi e picchettando sul posto, piantina alla mano.

    ops scusate la risposta di troppo, e grazie a condominiale

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 07:57
    Grazie 1000!

    siete stati chiarissimi a questo punto metto in mano il tutto al mio geometra.

    Ancora Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.324 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI