• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-04 16:28:36

Spostamento pali enel


Samu80
login
04 Maggio 2007 ore 13:13 1
Possiedo un terreno dove posso costruire una abitazione ma lungo il confine, un metro all'interno della proprietà sono presenti
da 30 anni e con servizio di servitù tre pali enel 20.000volt con trasformatore, sezionare e palo bloccato dorsale perché la linea continua perpendicolarmente.
Vorrei poterli interrare perché la casa verrebbe ad appena 5 metri dai pali e mi preoccupa sia per la salute sia per un fatto estetico.
Ho fatto fare un sopralluogo al tecnico enel della mia zona, il quale afferma che le spese di interramento si aggirano sui 20mila euro
e comprendono: il palo bloccato dorsale deve rimanere per forza, lungo il confine verrebbe instlalata una cabina alta 2,5 metri larga 3 e l'impianto a monte del trasformatore interrato per poi riprendere aereo più avanti altre la proprietà.
E' una soluzione molto onerosa per me e che non risolve a pieno le mie aspettative.
Sempre il tecnico, ha detto che la legge prevede le spese a carico enel dove c'è la servitù nella proprietà, solo nel caso in cui l'abitazione sia a meno di 5 metri. In questo caso comunque provvederebbero soltanto a sostituire i cavi nudi presenti con cavi isolati e quindi i pali rimarrebbero, perché con cavi isolati il punto più vicino alla casa scende a 3,5 metri.
Mi trovo a dover scegliere se tenere i pali oppure affrontare una così alta spesa per una soluzione di comodo solo per enel.
Avete un consoglio da darmi?
Grazie a tutti per l'attenzione.

Samuele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 16:28
    Se le tue intenzioni riguardano solo la parte "estetica" dovrai trovare le soluzioni meno onerose.

    Se invece vuoi fare i cambiamente perché temi danni alla salute, dovrai informarti meglio.

    I trasformatori dell'Enel sono ben schermati verso l'esterno e le onde elettromagnetiche rilasciate di solito sono di bassissima intensità.

    Una linea con tensione a 20Kv genera un campo elettromagnetico a bassa intensità ad una distanza di 5 mt.
    Controllare per credere.

    Io posseggo un misuratore autocostruito precisissimo (non tarato ufficialmente) e spesso ho fatto misure in questo campo.
    Se conosci qualcuno della tua zona che possegga un gaussmetro, fatti fare una misurazione informale, starai più tranquillo.

    http://www.strumentieservizi.it/prodott ... 5&prod=334

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI