• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-21 09:17:29

Spostamento entrata principale...


Harpoucho
login
02 Maggio 2008 ore 22:41 12
Salve a tutti da un nuovo membro.
Avrei un quesito da sottoporvi; sono in procinto di rifare il muro di cinta del mio villino unifamiliare, e con l'occasione vorrei spostare di una decina di metri sulla stessa strada l'ubicazione del cancello di casa e del relativo numero civico.
E' una cosa fattibile dal punto di vista burocratico (permessi, tempi d'attesa...)? Quale iter dovrei seguire?
Grazie in anticipo per i vostri pareri

H
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Maggio 2008, alle ore 08:05
    Non hai specificato se il cancello d'ingresso sia "carrabile", nel qual caso sarebbe necessario ricevere il "permesso comunale".
    Infatti vai a modificare un varco d'accesso alla proprietà privata dalla pubblica via.

    Se il cancello fosse solo pedonale basterebbe la semplice Dia.

    Comunque l'ufficio edilizia del tuo comune è il solo che può darti informazioni certe su questa tua iniziativa.

  • harpoucho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 22:19
    Grazie mille per la risposta.
    Comunque il cancello è solo pedonale.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 13:40
    Qui comunque trovi una preziosa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 10:55
    Anche io avrei pensato di spostare l'ingresso sia carrabile che pedonale(sempre sul mio muro), l'abitazione è su strada privata, ed il numero civico rimarrebbe lo stesso, se non chiedo permessi vado incontro a qualche sanzione? non credevo che servisse una dia per spostare il cancello di 10mt ..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 12:09
    Shira
    Troppo poche informazioni per aiutarti seriamente.

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 13:15
    Cerco di spiegarmi meglio.
    ho comprato una porzione di una casa in campagna, l'ingresso sia pedonale che carrabile è diciamo condominiale, appena si entra, sulla destra c'è il mio ingresso. il muro di cinta esterno è confinante solo ed esclusivamente con il mio terreno, quindi avrei pensato di aprire un ingresso sul muro, circa 10 mt prima di quello esistente in comune con gli altri, così facendo avrei il mio ingresso esclusivo, senza nulla togliere agli altri inquilini, ai quali non cambierebbe nulla.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 15:34
    Ora è più chiaro.

    Se non vietato dal regolamento edilizio comunale, hai il diritto di aprire un varco sulla pubblica (privata) via per accedere alla tua proprietà.

    Ricorda comunque che il muro di cinta confinante con la tua proprietà, ma che altresì recinta tutto il condominio, non è tua proprietà privata, ma è bene comune.

    http://www.condomini.altervista.org/cinta.htm

    Dovrai ricevere l'autorizzazione comunale e dovrai comunicare la tua intenzione al condominio ove vi fossero limitazioni attuative al tuo progetto.

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 16:09
    Quindi se ho capito bene, devo andare a vedere il regolamento edilizio comunale, se nulla è vietato, non devo chiedere nessun tipo di autorizzazione giusto?
    grazie x la risp

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 16:23
    Dovrai fare la Dia.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 16:51
    All'incirca sapresti dirmi quanto mi costerebbe? devo presentare un progetto? tanto x fare due conti se vale la pena fare il lavoro o lasciare tutto come è..
    grazie di nuovo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 17:46
    Sono informazioni che ti può dare solo un geometra del posto.

  • shira83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 09:17
    Ti ringrazio delle preziose informazioni contatterò immediatamente il mio geometra, poi staremo a vedere.. speriamo bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI