• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-28 17:57:13

Spostamento della cucina: areazione dei fuochi e fumi


Marco_palomar
login
28 Febbraio 2007 ore 17:31 1
Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo, ma è da qualche settimana che vi leggo in cerca di consigli e soluzioni. Vi sottopongo dunque il mio primo quesito.

Sto per acquistare casa e ho già in mente di spostare la cucina per ricavare una piccola cameretta e avere un unico ambiente ingresso-cucina-soggiorno.

I problemi di scarichi e pendenze per il lavandino dovrebbero essere risolvibili, ovviamente rifacendo i pavimenti (la distanza tra il nuovo lavello e la scatola sarà di circa cinque metri); i tubi del gas e dell'acqua passerebbero sottotraccia nei muri.

Il problema che ora mi preoccupa è legato allo spostamento della cucina in sè, da un punto di vista normativo. La cucina verrebbe posizionata in una rientranza dell'attuale ingresso, che con l'abbattimento di un muro non sarebbe più separato dal soggiorno; in tal modo la cucina disporrebbe di una finestra di circa 1,8mq a una distanza di circa sei metri dal punto dove andrei a collocare i fuochi. Lo scarico dei fumi verrebbe effettuato con cappa aspirante (la preferisco alla filtrante per ovvi motivi).

Volevo chiedere se qualcuno può illuminarmi sulle seguenti cose:

- necessità di riaccatastamento (anzi penso che per l'età dello stabile la casa, pur accatastata, non è registrata con la sua pianta)

- possibilità di spostamento della cucina per le questioni relative ad areazione e sicurezza

- necessità di permessi diversi dalla DIA

- procedure particolari per la realizzazione del tubo del gas

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e la collaborazione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 17:57
    Qui trovi una precisa tabella che ti indicherà quali siano le autorizzazioni comunali necessarie: Autorizzazioni comunali

    Ti ricordo che l'eventuale "permesso a costruire" è oneroso.

    Per il foro di aerazione obbligatorio e per il posizionamento delle tubazioni del gas dovrai appoggiarti ad un buon idraulico.

    Se hai bisogno di altre informazioni di carattere tecnico ti consiglio di collegarti con la sezione del Forum più adatta:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI