• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-16 08:23:02

Spostamento accesso attravero il cortile del vicino


Aldo64
login
16 Aprile 2009 ore 00:34 1
Ho un problema su cui vorrei chiarirmi le idee e ringrazio anticipatamente se quacuno può aiutarmi.
Per accedere a un terreno di proprieta di mio padre si è sempre passati dal cortile del vicino senza che ci fosse un percorso preciso perche tra i due fondi non c'è recinzione abbiamo anche le chiavi del cancello del cortile vicino.Ora il vicino ha comprato un campo confinante e sembra intenzionato a liberarsi della servitù dandoci il passaggio su di un lato di questo in modo da togliersi il passaggio fronte casa.
Al fondo di mio padre si puo anche accedere attraverso il cortile (in comune con altre abitazioni) di casa nostra che ha un accesso con altezza limitata dalla costruzione sopra al carraio di abitazione al primo piano. Il secondo passaggio seviva il fondo quando non era nostro è stato acqistato per avere un secondo passaggio + agevole
le domande sono:
Quali sono le normative per rendere efficace una scrittura privata che descrive la nuova dislocazione del passaggio?
Puo il vicino toglierci il secondo accesso?
Se mi accorgessi che fosse intenzionato a farlo cosa dovrei fare visto che il passaggio non è registrato ma è uno stato di fatto da + di 50 anni.
Spero di essere stato chiaro.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 08:23
    Il problema è troppo complesso per darti una risposta che abbia un minimo di fondamento.

    Sono necessarie verifiche in loco da parte di un professionista per valutare possibilità di cessazione, spostamento o variazione di servitù.

    Sono soluzioni che devono essere vagliate attentamente prima di procedere.
    Le modifiche accettate tra le parti devono poi essere trascritte e registrate presso l'Agenzia del Territorio.

    Intanto puoi documentarti attraverso gli articoli del Codice che trattano delle Servitù.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI