• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-15 15:29:29

Spese per ristrutturazione ?


Pisolapisolo
login
15 Marzo 2011 ore 10:04 2
Ho una parte di corte da ristrutturare che comprende due attuali magazzini e di fianco un terra-cielo che era usato sotto come deposito e sopra come fienile.
Ora andrà fatto un progetto ma ci pensano persone che io conosco perciò del geometra ho bisogno solo della firma, quanto potrà chiederci?
Poi questo progetto andrà portato in comune, quanto ci chiederà il comune??

io non sono pratica di queste cose perciò mi dispiace se mi sono espressa in modo sbagliato spero di essermi fatta capire..
Grazie per l'aiuto
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 13:48
    Ma le persone che tu conosci, perché non ti firmano il progetto? Dire che del geometra ti serve solo la firma mi pare un po' utopistico... e l'ing. strutturista dove lo mettiamo? E il termotecnico? E il geologo? E il coordinatore della sicurezza? E il collaudatore dei cementi armati? E il certificatore energetico? E poi il tecnico (geom., ing. o arch.) dovrà asseverare il progetto si regolamenti comunali, regionali e nazionali, lo dovrà verificare ed eventualmente cambiare, dovrà fare il calcolo degli oneri di urbanizzazione (che non ti possiamo indicare qui, perché variano da Comune a Comune), presentare il permesso a costruire, fare il DL, coordinare tutti gli altri tecnici, predisporre la pratica paesaggistica se l'immobile è vincolato, seguire l'iter dell'Arpa per il cambio di destinazione d'uso, accatastare il tutto a catasto terreni e a catasto fabbricati, sistemare tutto e asseverare l'agibilità... finora non mi viene in mente altro... se per te tutto questo è "solo la firma"...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 15:29
    Grazie Lalla. Stiamo parlando d'un appalto, per un'opera piuttosto complessa, comprendo le esigenze di risparmio, ma non si può derogare sulle regole dell'arte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI