• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-16 07:38:31

Spese notarili - 3734


Esse-2003
login
15 Novembre 2005 ore 09:21 7
Buongiorno a tutti, mi appresto a dover fare un rogito (1a casa) per una casa del valore di 130.000 euro, e vi chiedo di aiutarmi!! Ho un paio di domande:
-il prezzo catastale dell'immobile deve necessariamente corrispondere al prezzo di vendita?
-atto di mutuo va conteggiato nella parcella del notaio?
-imposta di registro è il 3% dell'immobile?

..grazie mille!!

Ciao a tutti!!
  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 13:23
    Il notaio si prende un tot per l'atto di compravendita e un tot per l'atto di mutuo + 504 euro di tasse fisse
    ultimamente tendono a non dichiarare come valore catastale e cioè valore di compravendita meno di quanto chiesto per il mutuo + l'IVA al 3% o 4% a seconda che sia un privato o una impresa cmq metti in conto per stare larghi quasi 10.000 euro di notaio ed IVA

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 15:08
    ...se ho capito bene ..io che sono privato devo pagare il 3% del valore dichiarato durante l'atto di vendita (rogito) della casa (su 130000euro significa 3900) + aggiungo l'imposta sul mutuo (anche se non ho capito che centra il notaio con il mutuo??) ..e poi tutti i bolli ...

    Ho capito giusto? ...

    ..qualcuno sa spiegarmi che legame esiste tra mutuo e notaio?

    ..grazie mille

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 16:04
    Il notaio iscrive l'ipoteca sulla casa che serve poi alla banca per l'erogazione del mutuo
    la banca non eroga il mutuo se non ha le carte del notaio e per questa pratica si prende dei soldi

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 16:07
    Il notaio si prenderà: dai 2000 ai 2400 per l'atto di compravendita
    + dai 2000 ai 2500 per il mutuo ma dipende dal valore + IVA 3% + imposte fisse siamo un pò meno di 10.000 euro

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 16:10
    Su questo sito puoi calcolarti le spese notarili : www.migliormutuo.it

    "Il compito del notaio è quello di verificare la libertà dell'immobile dato in garanzia da ipoteche o altri vincoli (pignoramenti, usufrutti, ecc.) che possono essere un ostacolo alla vendita e all'iscrizione ipotecaria della banca erogante.
    Per questo il professionista deve eseguire le ricerche (visure ipotecarie) presso l'ufficio dei registri immobiliari.
    Inoltre deve verificare che l'immobile sia regolarmente accatastato e che non siano stati commessi abusi edilizi."

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 16:13
    ...oh .la!! ..adesso ho capito!! ...insomma una bella spesina!! ...ti ringrazio, e visto la tua conoscenza ti faccio un'ultima domanda: -c'è una tbella prestampata per la quota relativa al mutuo? ..che ne sò una percentuale fissa o così via? ...penso che il costo sia tanto più basso quanto più e basso l'importo da ipotecare?!

    ..ma c'è una tabella o qualcosa?

    Grazie ancora

    Ciao

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 07:38
    I notai si rifanno a tabelle fisse non troverai mai nessuno che ti faccia un prezzo straciatissimo
    queste tabelle le trovi sul sito: www.notaio.org ma io non ho capito come si leggono

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 23 Marzo 2025 ore 07:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 22 Marzo 2025 ore 18:44 4
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 22 Marzo 2025 ore 15:39 3
348.050 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI