• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 14:56:04

Spese notaio - 19609


Samuel19
login
11 Aprile 2008 ore 11:01 5
Salve, ho acquistato casa nell'anno 2007, volevo sapere se è possibile detrarre nel modello 730 di quest'anno le spese notarili.
Ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 13:27
    Le spese notarili per l'acquisto di un'abitazione non possono essere detratte.

    Nel 730 non trovi un rigo o casella a questo scopo.

  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 14:23
    In realtà sono incluse negli oneri accessori e si sommano con gli interessi passivi, però solo le spese relative al mutuo e non alla compravendita.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 15:31
    Insomma, se non hai stipulato un mutuo non potrai detrarre alcunché.

    Se hai acceso un mutuo per l'acquisto esclusivamente della "prima casa", potrai detrarre le imposte ipotecarie, i bolli e la parcella del notaio solo per ciò che riguarda questo adempimento.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 12:27
    Salve,
    io ho un esigenza simile per una compravendita.

    Per la vendita:
    Ho dovuto pagare il notaio per la cancellazione dell'ipoteca perché non rientravo nella legge Bersani quindi ho sborsato una cifra non indifferente al notaio anche perché i mutui erano 2 piccoli ma comunque con 2 ipoteche. Posso chiedere il rimborso di tutta la cifra ? Dovrebbe contenere anche le spese per gli assensi alla cancellazione della banca che si è fatta pagare profumatamente.

    Per l'acquisto:
    Ho pagato il notaio sia per l'atto di acquisto che per l'atto di mutuo oltre che per l'iscrizione dell'ipoteca.
    Visto che il compenso del notaio è un unica voce, come faccio a detrarre solo l'atto di mutuo?

    Grazie
    Roberto Rossi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 14:56
    Per le spese della canellazione del mutuo precedente non puoi fare niente.

    Per l'attivazione del nuovo mutuo dovrai farti fare una fattura o ricevuta apposita dal notaio.

    (detto tra noi, se il Caf non ti fa problemi, inserisci la fattura completa a meno che nella fattura stessa non siano elencati analiticamente i vari compensi)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 23 Marzo 2025 ore 07:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 22 Marzo 2025 ore 18:44 4
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 22 Marzo 2025 ore 15:39 3
348.050 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI