• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-04 13:46:04

Spese imbiancatura e deposito cauzionale


Maria t
login
01 Aprile 2006 ore 21:42 1
Sono da un anno proprietaria di un appartamento affittato. Ho due dubbi.
1.L?imbiancatura annuale è a carico del locatore o del conduttore?
Nel mio caso specifico:
ho dato al mio inquilino la disdetta del contratto (che scade nel marzo 2007), ma, date le pessime condizioni dei muri, voglio comunque farlo imbiancare adesso.
E? corretto chiedere all?affittuario di pagare tali spese, pur avendogli dato la disdetta?
2.Il deposito cauzionale attualmente è ancora in possesso del precedente proprietario dell?immobile; devo richiederglielo io o l?affittuario?
E se il precedente proprietario si rifiutasse di darlo indietro, cosa fare?


Maria Teresa
  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Aprile 2006, alle ore 13:46
    Intanto chiedi indietro tu la caparra, che serve proprio in casi del genere, ovvero se la casa viene data in pessime condizioni. Sul contratto dovrebbe esserci proprio scritto qualcosa a tal riguardo (una cosa del tipo che l'appartamento è stato affittato in buone condizioni e che lui lo deve lasciare nello stesso modo in cui l'ha trovato).
    Comunque l'imbiancatura spetta all'inquilino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI