• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-20 12:44:00

Spese di progettazione - e' possibile scarcarle nel 730?


Myemotion
login
20 Aprile 2007 ore 10:02 3
Salve a tutti, volevo alcune informazioni.
Sto cercando di fare casa, al momento sono nella fase della progettazione ecc... mi chiedevo le fatture emesse dai vari tecnici (Ingegnere, geologo, notaio) è sono scaribili nella dichiarazione dei redditi modello 730.
qualcuno ha notizie in merito?
grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 11:02
    Solo gli interventi di ristrutturazione sul patrimonio edilizio esistente possono essere portati in detrazione nella denuncia dei redditi:

    Nella determinazione dell'ammontare dei costi sostenuti per la realizzazione delle opere edilizie sono previsti, oltre all'esecuzione dei lavori e l'acquisto dei materiali in senso stretto, anche alcuni oneri accessori quali:
    - progettazione dei lavori;
    - prestazioni professionali richieste dal tipo di intervento realizzato;
    - relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti;
    - perizie e sopralluoghi;
    - IVA; imposta di bollo, diritti comunali, autorizzazioni e/o concessioni;
    - oneri di urbanizzazione
    - ogni altro costo inerente la realizzazione dell'intervento agevolato.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Nel tuo caso, visto che "costruisci" una nuova abitazione, queste agevolazioni non sono concesse, leggi comunque qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 11:47
    Quinti in pratica conviene comprare una casa vecchia e poi ristrutturarla....cmq..grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 12:44
    Per poter usufruire delle detrazioni "bisogna spendere" una determinata cifra.... ne potrai detrarre solo il 36% in 10 anni.

    Il tuo concetto comunque ha validissimi fondamenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 15 Maggio 2025 ore 16:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
348.194 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI