• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-22 16:10:37

Spese di accatastamento - 1651


Marti77
login
18 Gennaio 2005 ore 11:50 2
Buon giorno,
io sto acquistando casa e volevo sapere se esitono delle normative che stabiliscono chi deve accollarsi le spese di accatastamento di un immobile nuovo.
Dovrei incontrare il costruttore dal quale intendo acquistare un appartamento prossimamento e lui, nel modulo che utilizza per il compromesso, specifica che le " spese necessarie all'accatastamento dell'immobile sono a carico della parte promissaria acquirente.... commisurate in ? 520.00 per ogni planimetria catastale."
Quindi acquistando garage e appartamento sarebbero ? 1040.00 che noi dovremmo pagare, senza che mai nessuno, ed in particolare l'agente mediatore, ne facesse cenno.

saluti
Martina
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2005, alle ore 03:58
    Ciao marti77,

    Purtroppo da quello che so io, le spese di allacciamento e accatastamento
    sono a carico dell'acquirente,
    Sono nella tua stessa identica situazione solo che a me hanno chiesto la bellezza di 2500 ?.....
    Che dire ora sto cercando di trattarli, ho cercato info in giro e molto dipende anche dalla zona dove risiedi.
    E' comunque di norma che l'agente mediatore tacia su questa faccenda, ma comunque dovrebbe averttelo messo per iscritto sul preliminare.

  • sim_75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2005, alle ore 16:10
    Di solito sono a carico dell'acquirente a me ne hanno chiesti 2000 + iva.. però magari se tiri un po qualcosa ti scontano....

    ciao..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI