• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-24 15:01:30

Spese condominiali errate - falsa dichiarazione


Flavius1980
login
24 Luglio 2008 ore 10:15 4
Ciao a tutti,

volevo sottoporvi tale quesito: acquisto un immobile in un palazzo tramite agenzia, la quale mi certifica spese condominiali pari a 1800 euro su dichiarazione del proprietario di casa.

Alla prima rata risultano, invece, essere 2600, cifra stabile ormai da anni.

L'ex proprietario afferma che fino a quando le ha pagate lui erano 1800 e di non avere i bollettini di ricevuta ( Gli ho detto di non preoccuparsi che tanto ne hanno copia nello studio amministrativo).

Ho in mano l'incarico di mediazione da parte dell'agenzia dove figura la sua dichiarazione scritta e firmata.

Cosa mi conviene fare? Rivolgermi ad un legale ed agire giacchè è stato dichiarato il falso ? Contro chi devo puntare il dito? Suppongo l'agenzia...

Ringrazio tutti per le eventuali risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 12:22
    L'indicazione delle spese condominiali è sempre aleatoria.

    Non essendo "fisse" non si possono in nessum modo quantificare a priori.

    Ogni anno subentrano spese diverse o straordinarie: guasti, pagamenti di bollette supplementari, rincari, ecc.

    Quindi è impossibile quantificare preventivamente le spese che verranno indicate a "consuntivo" ogni fine annualità condominiale.

    Avresti dovuto essere più attento (furbo) e chiedere la media delle spese in oggetto ad altri condómini residenti, prima dell'acquisto; avresti avuto una più chiara e sicura idea delle reali spese che saresti andato a sopportare.

    Un ricorso giudiziario con questa motivazione sarebbe sicuramente rigettato.

  • flavius1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 14:07
    Ok sull'aleatorità delle spese condominiali ma quanto possono cambiare di anno in anno se non sono previsti o stati effettuati lavori ? 40/50/100 euro ? Se ad un condominio, composto per lo più da operai ed impiegati, proponi una variazione di 800 euro non so quanti siano disposti ad accettare la stessa !

    La media delle spese degli ultimi anni si sofferma sui 2500 euro, ad essere precisi: siamo ben distanti dai 1800 euro!

    Qui si è firmato un contratto affermando una determinata cifra il cui range di varibilità non può essere il 45 % ! Sarebbe illogico, ovvero si starebbe dichiarando il falso! E ripeto c'è un contratto firmato con i numeri qualche cosa varrà o no ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 14:21
    Ripeto, cosa vorresti fare? Una controversia giudiziaria?

    Vorresti risolvere il contratto con questa motivazione?

    Vorresti un risarcimento da imputare al proprietario o all'agenzia?

    Non vedo assolutamente un appiglio valido per ottenere una qualsiasi forma di risarcimento.

    Prova a consultarti con un avvocato e chiedi se sia fattibile un procedimento (con possibilità di vittoria) su queste basi, a mio avviso butteresti tanti soldi e sprecheresti tanto del tuo tempo inutilmente.

    Noi ti consigliamo di soprassedere e di "controllare" con attenzione che le spese condominiali siano veramente corrette, è un tuo diritto:

    http://www.condomini.altervista.org/Vis ... mentii.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 15:01
    Ciao, la vedo anch'io come Condominiale, al massimo puoi tentare, con raccomandata r.r., di richiedere stragiudizialmente una sorta di rimborso (o riduzione del corrispettivo) al tuo dante causa, il venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI