• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-24 13:38:27

Sostituzione serramenti - manutenzione straordinaria?


Annac72
login
22 Settembre 2010 ore 13:08 4
Ho sempre considerato la sostituzione di serramenti CON cambio di materiale (da legno a PVC) un intervento di manutenzione straordinaria e perciò soggetto a presentazione di vecchia DIA adesso SCIA.
Però navigando sul web ho trovato una sentenza del TAR del PIEMONTE, Sez. I - 12 aprile 2010, n. 1761 che così dice
"DIRITTO URBANISTICO - Sostituzione o rinnovamento di serramenti - Manutenzione ordinaria - Anche in caso di utilizzo di materiali diversi dagli originari - Art. 3, lett. a T.U. n. 380/2001 - Fattispecie: sostituzione di un cancello - Attività libera. La sostituzione o il rinnovamento di serramenti e, quindi, di infissi, serrande, finestre e abbaini, rientra nel concetto di finiture di edifici, come tale configurabile in termini di manutenzione ordinaria ai sensi dell?art. 3 lett. a) T.U. 6 giugno 2001, n. 380 e, cioè, di attività libera e non soggetta a denuncia di inizio attività ai sensi dell?art. 6 lett. a) dello stesso decreto, e ciò sia che vengano impiegati gli stessi materiali componenti, sia che la sostituzione o il rinnovamento venga effettuata con materiali diversi (T.A.R. Piemonte, Sez. I, 2.3.2009, n. 620). La sostituzione di un cancello rientra nel genus sostituzione di serramento ed è quindi, al lume del Testo Unico sull?edilizia, attività libera non soggetta neanche a denuncia di inizio attività. Pres. Bianchi, Est. Graziano - M.G. e altro (avv. Sertorio) c. Comune di Verbania - TAR PIEMONTE, Sez. I - 12 aprile 2010, n. 1761"
Se questi interventi vengono considerati MO non è più necessaria nemmeno la SCIA?
Grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Settembre 2010, alle ore 15:39
    Non so se è legge nazionale, ma se cambi il materiale (da legno a PVC) senza cambiare colore e soprattutto tipologia e disegno di serramento, per me è manutenzione ordinaria non soggetta.
    Nel caso di un cancello ho qualche dubbio che valga quanto sopra, perché vorrebbe dire che dovrebbe venire rifatto esattamente uguale (...era in ferro totalmente marcio e viene "ricopiato" esattamente come prima?). Sto presentando un PdC in sanatoria per un cancello che un cliente ha realizzato leggermente difforme dal progetto previsto da altro tecnico!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2010, alle ore 12:59
    Buongiorno a entrambi. Io la penso come il TAR Piemonte, anche se, obiettivamente, bisognerebbe leggere il provvedimento impugnato, ossia l'Ordinanza del Comune di Verbania.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2010, alle ore 13:43
    Ciao Nabor...mi sembra di capire dalla sentenza del TAR che si parli di differente materiale non di differente disegno.
    Se così fosse anch'io sono d'accordo: ma nel caso che si cambi il disegno (ed in un cancello è facile) non credi che diventi una modifica e perciò soggetta a domanda? Detta così sembra una banalità, ma te lo vedi un cancello in un ferro battuto in un palazzo ottocentesco sostituito da uno in lamiera di ferro traforata e pitturata di rosso??? Giusto per esagerare...ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2010, alle ore 13:38
    Ciao Ark, le tue argomentazioni sono senz'altro valide, ma, spesso e volentieri, norme e regolamenti (specie quelli locali) lo sono molto meno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI