• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-03 08:21:44

Sostituzione infissi - 12989


Dada75
login
02 Maggio 2007 ore 11:17 3
Devo sostituire gli infissi attuali (vecchi di 30 anni ed in legno) con nuovi infissi con doppi vetri in pvc. Se non ho capito male, la sostutizione degli infissi rientra sia nella detrazione 36% che in quella del risparmio energentico del 55%, ma non si può chiaramente usufruire di entrambe.
Visto che sto facendo anche altri lavori di ristrutturazione e ho già avviato la pratica per la detrazione 36%, mi suggerite di inserire anche questa spesa (circa 10.000 Euro) assieme agli altri lavori e di usufruire oltre che della detrazione, anche dell'iva agevolata, oppure mi conviene aprire una pratica separata per chiedere la detrazione 55%?
Con la detrazione 55% mi sembra di ricordare che si paga iva 20% è corretto? Inoltre deve essere richiesta la perizia di un tecnico abilitato (che dovrò pagare a parte), che per il 36% non è necessaria. Cosa conviene fare?
  • mamus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 17:48
    Cara dada75,
    ho un problema molto simile al tuo. Sto ristrutturando casa ed ho già avviato la pratica per la detrazione del 36%. Inoltre ho comprato infissi interni ed esterni e porta blindata da una ditta di infissi, ovviamente diversa da quella che mi sta facendo i lavori, ma non ho capito se e come farli rientrare nelle detrazioni e nell'IVA agevolata, per cui sto rimandanto il bonifico di acconto per capire la situazione.

    Ho fatto una ricerca nel forum ma, dopo un'ora di spulciamenti vari, non ne sono venuto a capo...

    Se vengo a capo di qualcosa ti faccio sapere! Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 18:19
    Abbiamo gia risposto decine di volte a queste domande nelle precedenti discussioni, abbiamo anche indicato precisi riferimenti e le circolari dell'Agenzia delle Entrate cui fare riferimento per non commettere errori.

    La detrazione del 55% comporta la relazione e certificazione di un professionista, spesso questa certificazione viene prodotta dagli stessi fornitori dei materiali in oggetto.

    Quante volte abbiamo indicato questa nota dell'Agenzia:

    Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (es. manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Dada75 dovrà valutare di persona quale sia la soluzione più conveniente.

    Per Mamus l'indicazione riportata sopra dovrebbe essere chiara.

    Consiglio di leggere una delle centinaia di discussioni sull'argomento, qui:

    viewtopic.php?t=446&start=5

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 08:21
    Insomma, come al solito è una questione di pura valutazione dei costi... Per il momento non so ancora quanto mi verrà a costare l'avvalermi di un tecnico specializzato, quindi non posso ancora fare una valutazione completa.
    Nel mio caso il problema in effetti è puramente economico perché chi mi fornisce gli infissi e me li installa alla fine passa tramite la stessa ditta che mi fa i lavori di ristrutturazione.
    Quello che forse mi farà propendere per il 55% è che la detrazione la si recupera in tre anni invece di dieci. Inoltre togliendo i serramenti dalla spesa della ristrutturazione, non rischio di superare il tetto di spesa per la detrazione 36%...farò bene i miei calcoli. Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI