• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 08:24:46

Sostituzione caldaia e normativa vigente


Anonymous
login
12 Settembre 2006 ore 13:31 1
Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete fornirmi.
Abito in un condominio costruito alla fine degli anni '70. L'impianto di riscaldamento è autonomo e la canna fumaria è condominiale. Volendo ora cambiare la caldaia (riscaldamento + acqua calda) che è dell''80 mi è stato detto che la canna fumaria non è conforme alla nuova normativa in vigore dall'ottobre 2005 e, quindi, sostituendo la caldaia non posso più allacciarmi alla canna fumaria stessa ma devo far passare 2 tubi, uno per i fumi e l'altro per l'aspirazione dell'aria, per l'appartamento fino al balcone dove finirebbero. Il mio amministratore non si è mai occupato del problema e a me sembra tutto assurdo.
E' mai possibile che, non avendo alternative, non ci si possa allacciare alla vecchia canna fumaria? E in tal caso è mai possibile che non ci si debba adeguare come condominio?
Se decidessi di non sostituirla e mi si dovesse rompere improvvisamente in inverno, mi fanno morire di freddo prima di fare il progetto e presentarlo in Comune?

Vi ringrazio per la risposta.
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 08:24
    Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete fornirmi.
    Abito in un condominio costruito alla fine degli anni '70. L'impianto di riscaldamento è autonomo e la canna fumaria è condominiale. Volendo ora cambiare la caldaia (riscaldamento + acqua calda) che è dell''80 mi è stato detto che la canna fumaria non è conforme alla nuova normativa in vigore dall'ottobre 2005 e, quindi, sostituendo la caldaia non posso più allacciarmi alla canna fumaria stessa ma devo far passare 2 tubi, uno per i fumi e l'altro per l'aspirazione dell'aria, per l'appartamento fino al balcone dove finirebbero. Il mio amministratore non si è mai occupato del problema e a me sembra tutto assurdo.
    E' mai possibile che, non avendo alternative, non ci si possa allacciare alla vecchia canna fumaria? E in tal caso è mai possibile che non ci si debba adeguare come condominio?
    Se decidessi di non sostituirla e mi si dovesse rompere improvvisamente in inverno, mi fanno morire di freddo prima di fare il progetto e presentarlo in Comune?

    Vi ringrazio per la risposta.
    Ciao, prova a chiedere nel forum condominiale o edilizio, forse gli esperti li ti sanno rispondere, anche perché è una domanda interessante, poi vengo anche io a vedere le risposte. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI