• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 08:24:46

Sostituzione caldaia e normativa vigente


Anonymous
login
12 Settembre 2006 ore 13:31 1
Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete fornirmi.
Abito in un condominio costruito alla fine degli anni '70. L'impianto di riscaldamento è autonomo e la canna fumaria è condominiale. Volendo ora cambiare la caldaia (riscaldamento + acqua calda) che è dell''80 mi è stato detto che la canna fumaria non è conforme alla nuova normativa in vigore dall'ottobre 2005 e, quindi, sostituendo la caldaia non posso più allacciarmi alla canna fumaria stessa ma devo far passare 2 tubi, uno per i fumi e l'altro per l'aspirazione dell'aria, per l'appartamento fino al balcone dove finirebbero. Il mio amministratore non si è mai occupato del problema e a me sembra tutto assurdo.
E' mai possibile che, non avendo alternative, non ci si possa allacciare alla vecchia canna fumaria? E in tal caso è mai possibile che non ci si debba adeguare come condominio?
Se decidessi di non sostituirla e mi si dovesse rompere improvvisamente in inverno, mi fanno morire di freddo prima di fare il progetto e presentarlo in Comune?

Vi ringrazio per la risposta.
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 08:24
    Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete fornirmi.
    Abito in un condominio costruito alla fine degli anni '70. L'impianto di riscaldamento è autonomo e la canna fumaria è condominiale. Volendo ora cambiare la caldaia (riscaldamento + acqua calda) che è dell''80 mi è stato detto che la canna fumaria non è conforme alla nuova normativa in vigore dall'ottobre 2005 e, quindi, sostituendo la caldaia non posso più allacciarmi alla canna fumaria stessa ma devo far passare 2 tubi, uno per i fumi e l'altro per l'aspirazione dell'aria, per l'appartamento fino al balcone dove finirebbero. Il mio amministratore non si è mai occupato del problema e a me sembra tutto assurdo.
    E' mai possibile che, non avendo alternative, non ci si possa allacciare alla vecchia canna fumaria? E in tal caso è mai possibile che non ci si debba adeguare come condominio?
    Se decidessi di non sostituirla e mi si dovesse rompere improvvisamente in inverno, mi fanno morire di freddo prima di fare il progetto e presentarlo in Comune?

    Vi ringrazio per la risposta.
    Ciao, prova a chiedere nel forum condominiale o edilizio, forse gli esperti li ti sanno rispondere, anche perché è una domanda interessante, poi vengo anche io a vedere le risposte. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI