• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-09 16:15:31

Sospetto infiltrazioni acqua da giardino/i privato/i


Anonymous
login
07 Ottobre 2010 ore 10:40 5
Bgiorno a chi mi legge sono nuovo; classico problema di infliltrazione acqua nel corsello box(area comune) dai soprastanti giardini privati in piu' punti x cui potenzialmente derivanti da + giardini. In qcuno in particolare sono piantumate piante ad alto fusto in appena 30 cm di terra, le domande:
- come si dimostra la responsabilità di chi ha piantumato in poca terra nel cagionare il danno?
- chi intima di eliminare le piante e sistemarel'impermeabilizzazione danneggiata?
- come si suddivide la spesa per sistemare la volta corsello comune se il danno è causato da uno o piu' condomini soprattutto?
-l'amministratore è tenuto ad intervenire nell'ingiungere la rimozione degli alberi?
-puo' pertanto uno o + condomini esimersi dalla spesa di bonifica volta corsello?
grazie scusate se mi sono dilungato; saluti Angelo
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2010, alle ore 12:13
    In assemblea dovrete deliberare i lavori di sistemazione dell'impermeabilizzazione con le divisioni di spesa classiche salvo accertamento della responsabilità dei proprietari dei giardini. una volta scavati i giardini si vede se il danno era dovuto al lavoro fatto male in origine o alle radici delle piante.
    se non sbaglio ci son periodi dell'anno in cui alcuni tipi di piante possono essere rimosse senza danno ..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2010, alle ore 20:05
    Grazie Robi, risposta condivisibile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 07:31
    Questo significa allora che bisogna comunque scavare tutti i giardini a prescindere dalla situazione sottostante di ognuno( volta corsello biox)? non tutti gli 11 condomini hanno una situazione uguale: per es. che presenta uno stillicidio, chi presenza di concrezioni calcaree, chi vaste aree annerite con stillicidio di acqua etc.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 11:26
    Come procedere concretamente ve lo suggeriranno le ditte interpellate per l'intervento. è anche possibile intervenire solo su alcuni giardini e, se si risolve il problema ok, sennò l'anno successivo si interviene sui restanti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Ottobre 2010, alle ore 16:15
    Può essere che, grazie agli opportuni sondaggi, gli scavi non siano invasivi come paventato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI