• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-05 16:39:54

Sospensione cantiere


Albinetti
login
05 Aprile 2007 ore 12:36 5
La ditta che mi stava ristrutturando casa, ha deciso unilateralmente di sospendere il cantiere in quanto ritiene non sussistere la mia fiducia nei loro confronti sul loro operato. In effetti, qualche problema c'è stato, considerando che la casa è la mia e i lavori eseguiti li vorrei eseguiti a regola d'arte.

Questa sospensione mi causa notevoli problemi economici e non.

La ditta mi fatturerà i lavori fin qui svolti.

Come posso difendermi ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 13:26
    In questi casi, usualmente, è il committente a risolvere il contratto, previa diffida ad adempiere. la risoluzione contrattuale dev'essere giustificata in qualche modo, loro come hanno motivato il loro intendimento? potresti rispondere che l'abbandono dei lavori è per te causa di grave nocumento, che le contestazioni da te mosse sinora erano fondate dalla loro imperizia, e che quanto loro asseriscono è pretestuoso...in ogni caso, mi raccomando, comunicazioni formali e recettizie (raccomandata r.r. o, nell'evenienza, via fax)

  • albinetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 15:26
    Già, il problema che erano (anzi sono) parenti di un conoscente e c'era una certa confidenza. Anche per questo ho versato 4000 euro in contanti, contro ricevuta scritta a mano, con l'accordo di fare il saldo sul totale fattura, per via del 36 %, previa restituzione dell'acconto.

    Chiaramente la fattura sarà spropositata e qualora mi rifiuti di pagarla, non posso detrarre ai fini del 36% i 4000 euro già pagati in contanti e non con bonifico.

    Come posso agire legalmente ?

    Grazie per le risposte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 15:55
    Suppongo che ci sia un contratto scritto, giusto? prevedeva dei termini di consegna? l'abbandono del 'cantiere' da parte dell'appaltatore è causa di risoluzione, su questo non ci piove. Io proverei a sollecitarli alla ripresa dei lavori, entro un termine di 10 giorni dalla ricezione della lettera, a pena di far eseguire l'opera 'in loro danno', ossia da altra impresa

  • albinetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 16:34
    Negativo, nessun contratto scritto, solo verbale. C'è il preventivo scritto, con la ricevuta dell'acconto e inizio lavori.
    Hanno detto che faranno arrivare una lettera dal loro avvocato...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 16:39
    Suggerirei di anticiparli...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI