• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-05 16:39:54

Sospensione cantiere


Albinetti
login
05 Aprile 2007 ore 12:36 5
La ditta che mi stava ristrutturando casa, ha deciso unilateralmente di sospendere il cantiere in quanto ritiene non sussistere la mia fiducia nei loro confronti sul loro operato. In effetti, qualche problema c'è stato, considerando che la casa è la mia e i lavori eseguiti li vorrei eseguiti a regola d'arte.

Questa sospensione mi causa notevoli problemi economici e non.

La ditta mi fatturerà i lavori fin qui svolti.

Come posso difendermi ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 13:26
    In questi casi, usualmente, è il committente a risolvere il contratto, previa diffida ad adempiere. la risoluzione contrattuale dev'essere giustificata in qualche modo, loro come hanno motivato il loro intendimento? potresti rispondere che l'abbandono dei lavori è per te causa di grave nocumento, che le contestazioni da te mosse sinora erano fondate dalla loro imperizia, e che quanto loro asseriscono è pretestuoso...in ogni caso, mi raccomando, comunicazioni formali e recettizie (raccomandata r.r. o, nell'evenienza, via fax)

  • albinetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 15:26
    Già, il problema che erano (anzi sono) parenti di un conoscente e c'era una certa confidenza. Anche per questo ho versato 4000 euro in contanti, contro ricevuta scritta a mano, con l'accordo di fare il saldo sul totale fattura, per via del 36 %, previa restituzione dell'acconto.

    Chiaramente la fattura sarà spropositata e qualora mi rifiuti di pagarla, non posso detrarre ai fini del 36% i 4000 euro già pagati in contanti e non con bonifico.

    Come posso agire legalmente ?

    Grazie per le risposte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 15:55
    Suppongo che ci sia un contratto scritto, giusto? prevedeva dei termini di consegna? l'abbandono del 'cantiere' da parte dell'appaltatore è causa di risoluzione, su questo non ci piove. Io proverei a sollecitarli alla ripresa dei lavori, entro un termine di 10 giorni dalla ricezione della lettera, a pena di far eseguire l'opera 'in loro danno', ossia da altra impresa

  • albinetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 16:34
    Negativo, nessun contratto scritto, solo verbale. C'è il preventivo scritto, con la ricevuta dell'acconto e inizio lavori.
    Hanno detto che faranno arrivare una lettera dal loro avvocato...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 16:39
    Suggerirei di anticiparli...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI