• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-01 15:20:15

Sos direttore lavori


Pilly
login
30 Ottobre 2005 ore 17:28 4
Ciao a tutti avrei bisogno di aiuto,vi spiego,mi servirebbe il link a un sito in cui trovare un documento ufficiale in cui vengano esposti i compiti ,obblighi e responsabilità del direttore lavori.
Al momento di comprare ho dovuto accettare il direttore lavori che già era stato assunto dal mio vicino(casa trifamiliare) i lavori sono stati eseguiti in modo catastrofico con materiali scadenti e il DL non ha mai fatto sopraluoghi nè relazioni sui lavori che credo invece debba fare siccome i lavori devono essere ancora ultimati e lui è già stato pagato (all'atto di vendita) e siccome continua a trascurare i lavori vorrei poter sbattergli in faccia i suoi compiti e obblighi verso di me committente,ma per farlo ho bisogno di qualcosa di ufficiale da poter scaricare in modo da non farmi cogliere impreparata rispetto alle sue giustificazioni,non vorrei andare per vie legali ma solo fargli capire che so di cosa parlo (è veramente terribile!!!)
Perfavore aiutatemi,ho solo trovato il codice deontologico dell'ordine dei geometri!!!Grazie Barbara!
  • ivis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2005, alle ore 22:42
    Barbara,

    Prova a chiamare L'uppi locale, li magari ti daranno una mano...a me sono stati utilissimi.
    Anche io ho un cantire aperto e tanti problemi da risolvere

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 07:48
    Se il fedifrago fosse un geometra, come avrai avuto modo di verificare nel codice deontologico, egli avrebbe trasgredito ai soui doveri e sarebbe pertanto sanzionabile dal collegio di appartenenza (in questi casi, molto spesso, si potrebbe addivenire ad una transazione in quest'ambito).

    Se fosse un architetto, ingegnere, perito, ecc. avrebbe gli stessi obblighi imposti dall'ordine o collegio di appartenenza.

    C'è un'altra possibilità di giungere ad una soluzione ed è quella offerta dal Giudice di Pace, al quale potrai rivolgerti anche senza avvocato.

    Tieni comunque presente che il direttore dei lavori, che non ha alcun potere inibente, ma solamente dovere di segnalare le eventuali malefatte del costruttore, se non assolvesse questo suo compito, si renderebbe responsabile dei danni cagionati dal suo comportamento.

    Intanto non limitarti a parlare, ma scrivi raccomandate A.R.

    Ciao.

    Gigi

  • pilly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 14:16
    Grazie mille per le risposte, al giudice di pace non avevo pensato lui è un geometra e infatti a seconda di come si mettono le cose andrò al collegio geom a Genova!
    Pensate che d'accordo con il mio vicino voleva farmi fare condominio (lui ovviamente amministratore) nota bene è il cognato del mio vicino e nell'altro app abita la madre (mica conflitto di interessi) mi ha più volte ricattato ma io so che il condominio per legge deve avere almeno 4 unità,anche semplicemente per l'enel!!! Comunque grazie ancora per il supporto!!!!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 15:20
    Castigare il filibustiere mi pare cosa buona e giusta, ma non ti dimenticare che il responsabile dei lavori malfatti è sempre e solamente il costruttore.

    Devi quindi attivarti con lo spedire raccomandata A.R. al costruttore (con copia sempre A.R. al direttore lavori) nella quale devi lamentare i difetti riscontrati e diffidandoli ad eseguire le opere necessarie a ripristinare la regola dell'arte entro un congruo termine: 15, oppure 30 o più giorni.

    Solamente dopo il decorso vano del termine della tua diffida, potrai attivarti presso il Giudice di Pace o nei modi che riterrai più idonei.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI