• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-05 11:26:05

Sopraelevazione su confine


Peter37
login
04 Maggio 2009 ore 09:06 5
Buongiono.Un mio vicino sta sopraelevando (150 cm sopra il tetto attuale e sopra le case vicine) e ristrutturando a 50 cm dal mio confine la sua vecchia casa con relativa apertura e ampliamento di finestre,sempre a 50 cm dal confine.La cosa mi crea dei problemi per il giardino,sia per l'ulteriore innalzamento,sia per le finestre quasi a confine.Inoltre il mio vicino è molto considerato in municipio e quindi le mie rimostranze all'ufficio tecnico non hanno dato risultati,pur dandomi conferma del mancato rispetto dei miei diritti.Posso,secondo voi fare un esposto?servirebbe a qualcosa?come e a chi lo dovrei presentare?sono certo che come le mie lamentele verbali non verrebbe insabbiato?
grazie
fabio
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 11:19
    Ciao, dovresti chiarire, con maggior precisione, che cosa hai segnalato al competente sportello comunale, e in che forma, e quale riscontro hai ottenuto.

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 11:50
    Salvo casi particolari, descritti nel regolamento edilizio, nelle norme tecniche o in altro atto amministrativo, il confinante è tenuto a mantenere le distanze minime (quantomeno) di legge anche per le sopraelevazioni a meno che non sia una costruzione edificata su confine.

    Per le aperture vige la stessa norma, per le nuove aperture o per le modifiche alle esistenti, si debbono rispettare le distanze da c.c. o da regolamento (se più restrittivo).
    In questo caso sarebbe bene classificare il tipo di apertura ed il tipo di affaccio.

    Il consiglio, visto che il reclamo diretto sembra non aver sortito alcun effetto e sempre detto che detta attività edilizia vi arrechi danno, è quello di rivolgersi ad un tecnico di fiducia e ad un avvocato competente producendogli copia del progetto depositato in comune, foto del vecchio manufatto (se le avete) e attuali, estratti di mappa e di piano regolatore così che possa formulare, a rigor di legge, una eventuale richiesta di sospensione dei lavori per una riverifica della stessa.

    attenzione però, quando si arriva agli avvocati, non si sa mai dove si può arrivare.

  • peter37
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 13:10
    Ho richiesto il progetto all'ufficio tecnico del comune e dopo varie difficoltà(privacy?)ne ho ottenuto copia incompleta della parte esterna(manca il lato ovest,quello che confina con la mia propietà assieme al nord-non so come hanno fatto a dare la concessione edilizia senza una parte del progetto).Alle mie rimostranze il tecnico ha commentato che lui pensava che noi fossimo informati e che il vicino ce ne avesse parlato(mi sembra una procedura un po' particolare) e che cmq loro hanno dato la concessione con la classica formula:"fatti salvi i diritti dei confinanti",senza contare il siparietto :"ma è vero,manca il lato ovest.Tu Giovanni hai visto che non c'è?dobbiamo chiedere all'architetto di farcelo avere subito"(un mese fa.mai piu visto).Mi sa che sarà dura......

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 14:33
    Incarica un tecnico di fiducia che espleti tutti i controlli formali del caso, in modo che i tecnici comunali non abbiamo modo di raggirarti.

    Tieni conto che il comune non dovrebbe rilasciare il permesso per costruire senza il consenso scritto del confinante che da liberatoria ad edificare a distanze inferiori a quelle disposte per legge o regolamento.

    E' comunque da osservare che è stato rilasciato un permesso in base ad una documentazione parziale (se veramente così è stato) e che quindi c'è una chiara corresponsabilità della commissione.

    Chiarisco però che sarebbe più opportuno agire in toni pacifici, quantomeno in fase iniziale, per poi eventualmente procedere per vie legali.

    Purtroppo quando si attiva una procedura legale si va ad aprire un pozzo senza fondo, pozzo che può avere ramificazioni anche nella vostra proprietà...perché state sicuri che il confinante vorrà in tutti i modi trovare un cavillo per denunciare anche una qualsivoglia vostro illecito.

  • peter37
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 11:26
    Secondo voi insomma non mi resta che trovare un legale e un tecnico e agire di conseguenza.Speravo di poter risolvere la questione senza arrivare a tanto e di poter fare io un esposto o una denucia formale.Secondo voi è possibile e porta a qualche risultato?Sapete nel caso come si fa?
    In ogni caso grazie dell'aiuto che mi avete dato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI