• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-26 10:37:54

Sopraelevazione - 21427


Fra2008
login
25 Agosto 2008 ore 17:04 3
Nel lavoro di ristrutturazione della mia casa (vecchia da centro storico), abbiamo dovuto rifare una parte di tetto della cucina perché in cattivo stato.
Si tratta grosso modo di 3m di lunghezza x 1,6m di larghezza, con una altezza interna da 2,5m a 2,1m. Nella zona con altezza 2,1m il tetto era fatto con un infisso d?alluminio per la lunghezza di circa 1m.
Ora abbiamo demolito tutto il tetto (infisso completo) e lo abbiamo ricostruito in cemento. Il volume interno non è cambiato, mentre esteriormente nella parte in cui c?era l?infisso si presenta più alto di 15 cm.
Dalla cucina accedo ad un mio cortile interno di 3mq circondato però dalle mura dei vicini ed uno di questi ha proprio una finestra che si affaccia sul mio cortile.
Bene il vicino con la finestra mi contesta quello che ho fatto perché l?innalzamento di 15cm gli procura danno.
Il geometra mi dice che siamo a posto con le concessioni, ma il vicino mi sembra molto alterato.
Cosa devo fare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 21:47
    Le autorizzazioni comunali vengono concesse sempre con la famosa clausola "salvo i diritti dei confinanti".

    In realtà se le distanze dalle proprietà dei vicini, soprattutto luci o finestre, sono inferiori a quelli indicate dal Codice (sembra il tuo caso), ogni variazione di volumetria o innalzamento deve ricevere il nulla osta dell'avente diritto.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Ti consiglio di addivenire ad un accordo con il vicino, devi riflettere sul suo diritto al "panorama", ho precise sentenze in merito nell'archivio.

  • fra2008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 08:13
    La finestra del vicino non sembra avere il diritto di veduta in quanto è chiusa da una grata e non c?è la possibilità di esporsi, ma da come dici (codice alla mano) rientrerebbe come luce.
    Anche il vicino non è privo di difetti, ha una copertura in eternit proprio in un lato adiacente al mio cortile, ad una altezza di 2m. Ma non sembra intenzionato a volerlo rimuovere.
    Speriamo sia ragionevole e si possa trovare un accordo!!!
    Ringraziandovi per le risposte date, porgo i miei più Cordiali Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 10:37
    Se le contestazioni del vicino sono "scritte", rispondigli altrettanto (eternit).

    Se la "luce" in oggetto ha le grate, il vicino ha diritto ad aria e luce, non al "panorama".

    La problematica in oggetto sarà da approfondire in caso di controversia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI