• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-20 16:34:03

Soppalco removibile


Anonymous
login
15 Settembre 2005 ore 16:01 7
Buongiorno a tutti!

Ho eseguito una manutenzione ordinaria nel mio appartamento nel 2003. Per sfruttare l'altezza considerevole dei soffitti (non sufficiente però per soppalcare secondo il regolamento), la ditta mi ha realizzato un "soppalco removibile", assicurandomi che con questa carattersitica il manufatto non era "rilevabile catastalmente". Entro fine mese riceverò una visita da parte negli agenti di polizia edilizia del mio Comune. Oltre alla possibilità di non farli entrare in casa (rischiando così che si rivolgano alla magistratura per ottenere un mandato), che cosa rischio secondo voi? Grazie, ciao
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 17:23
    Se gli agenti fossero inviati per verificare la presenza di eventuali abusi edilizi, ti troveresti un po' nei guai!

    Non esiste l'istituto del precario (dell'amovibile), bensì la necessità di atto d'assenso per l'esecuzione di qualsiasi opera stabile o avente i caratteri della stabilità, a prescindere dalla facile smontabilità o meno.

    Se il soppalco, come presumo, fosse accessibile e calpestabile e non un semplice ripiano su cui mettere delle cose, ti consiglierei di smontarlo al più presto, in maniera da non farlo rilevare ai poliziotti, poi ...

    Tienici informati degli sviluppi.

    Ciao e tanti auguri.

    gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 10:32
    Grazie Gigi, è esattamente quello che temevo!!!

    Non smonterò il soppalco, perché mi è indispensabile. Affonterò la sorte: penso che gli agenti di polizia edilizia mi imporranno la rimozione e mi applicheranno una sanzione amministrativa. A quel punto proverò a chiedere in comune il permesso per una sopraelevazione (sono infatti in una costruzione cielo-terra e il tecnico comunale - ai tempi - mi aveva già detto che potevo alzarmi fino a 6 piani!!!). Ciao, vi terrò aggiornati

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 11:38
    Il testo unico dell'edilizia prevede sanzioni piuttosto pesanti, sia amministrative , che penali e la demolizione del manufatto abusivo se insanabile poiché in contrasto con la normativa vigente.

    Personalmente non prenderei a cuor leggero la faccenda e (mi rendo conto del grande disagio) ma smonterei tutto subito, per rimontarlo subuto dopo aver presentato la DIA per la sopraelevazione.

    Ti auguro un mio errore di valutazione, qualora non intendessi procedere in tal senso.

    ciao. gigi


    PS: In Italia succede sempre tutto ed il contrario di tutto, quindi la legge viene applicata in maniera estremamente elastica o in modo assolutamente restrittivo: è il solito terno al lotto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 08:23

    Personalmente non prenderei a cuor leggero la faccenda

    Ti assicuro Gigi che il mio cuore è assolutamente pesante, anche perché so chi mi ha denunciato è questo mi fa stare davvero male (è una storia pazzesca che evito di raccontarvi).

    La smontabilità del soppalco era prevista in occasione della vendita dell'immobile, abitandoci mi è impossibile togliere e rimettere il tutto (dovrei fare un mezzo trasloco e quanto meno imbiacare, perché i diversi colori - per non parlare delle prese e punti luce - rivelano comunque la presenza di un piano "fantasma").

    L'abuso è stato compiuto per estrema necessità (vivo con due figlie in un monolocale...) e gli agenti mi sono parsi abbastanza comprensivi quando li ho contattati telefonicamente.

    Ora vi chiedo: se sostenessi di avere comprato l'appartamento già soppalcato, cambierebbe qualcosa? Grazie e ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 09:01
    Non cambierebbe nulla, anzi peggiorerebbe la tua posizione se venisse scoperta la diffamazione (reato perseguibile d'ufficio), per l'attribuzione di un reato inesistente in capo ad altra persona.

    Vorrei tanto aiutarti, credimi, purtroppo non vedo alternativa e, se effettivamente gli agenti volessero essere comprensivi, quasi certamente, come spesso avviene, rischiando sulla propria pelle, ti direbbero di non essersi mai presentati a casa tua e di voler effettuare il sopralluogo ufficiale dopo qualche giorno, certi di non trovare il soppalco: chi se ne frega dei colori diversi, degli interruttori e del disordine infernale causato dal "mezzo trasloco", ...

    Non posso fare altro, se fosse utile verrei volentieri a Bergamo (gratis ovviamente), ma non ne vedo il motivo.

    Tifiamo tutti per te!

    Ciao. gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 15:42
    E' pazzesco... Ho fatto recentissimamente valutare il mio appartamento da parte di due diverse agenzie immobiliari: nessuno ha fatto questioni sulle altezze non proprio regolari. Ho precisato che in vista di una eventuale vendita avrei fatto smontare il soppalco, ma gli immobiliaristi hanno affermato che non era necessario se all'acquirente fosse piaciuto così... Se avessi venduto prima, non mi troverei in sto guaio... Mi sento in un vicolo cieco...

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 16:34
    Ciao fede, ormai quel che è fatto è fatto e non si può tornare indietro. Per quanto possa sembrarti impossibile, anch'io ti consiglio di smontare il soppalco: di solito gli agenti della polizia non sono così fiscali...magari faranno finta di non vedere diversi colori e altre cose.... ma non possono proprio non vedere nulla. Vedrai che questo momento passerà , tra qualche tempo, sarà solo un ricordo passato.
    Auguri.

    LORENA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI