Buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum!
Ho una richiesta "disperata" che spero riusciate voi a soddisfare, l'ho posta in qualche forum, ma non ho mai risposte precise..purtroppo non bastano....
Dunque..a inizio anno mi decido a montare i pannelli fotovoltaici, poi parlando con l'installatore mi dice che ci sarebbe spazio anche per i pannelli solari termici, "ma perché già che si fanno i lavori non montate anche la caldaia a condensazione, ecc"..insomma, presi dalla foga e dalle bollette del gas salatissime decidiamo di fare tutto, attirati anche dalla detrazione IRPEF 55%, i lavori sono terminati a luglio, e sono stati inviati al sito ENEA i documenti necessari.
Vengo al dunque: la casa appartiene al 100% alla mia compagna, praticamente io ho un contratto di comodato verbale (la butto lì,la mia compagna è vedova e per ora di matrimonio non se ne parla, è semplice convivenza.) ho la residenza lì, stesso stato di famiglia, pago le bollette, il bonifico all'installatore è a mio nome..
Ma posso essere un soggetto ammesso alla detrazione? La mia residenza è sufficiente ad essere definito "DETENTORE" dell'immobile?
Come dovrei agire per mettermi in regola? Registrare un contratto di comodato che attesti che verbalmente ero già in comodato da prima dei lavori?
Anche la definizione di uso reale dell'immobile per USO o ABITAZIONE mi sfugge...è il mio caso? O no?
Purtroppo questa installazione è stata quasi improvvisa, e non mi sono informato a sufficienza sulla normativa.. come per il fotovoltaico pensavo bastasse una dichiarazione del proprietario
Grazie per i consigli,
Gianluca