• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 11:58:52

Soglie di marmo rovinate-


Francobitto
login
17 Ottobre 2007 ore 10:51 5
Mi stanno mettendo il pavimento e mi sono accorto che 3 soglie di marmo sono smussate ai lati e hanno dei buchi di sopra. Ho visto pure che nelle case accanto, ci sono le soglie rovinate come la mia. Li hanno messo i pavimenti, e lo spazio che si é creato fra la mattonella e la soglia scheggiata, lo hanno riempito con il cemento. Ho contattato la ditta lavori, questi mi hanno risposto che sono piccolezze e che non mi possono cambiare il marmo. Io pretendo i marmi nuovi ed integri. A chi mi devo rivolgere? Cosa devo fare?
Grazie tante a chi vorrà aiutarmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 13:47
    Devi leggere attentamente il capitolato ove vi fossero indicazioni precise circa la "qualità" del marmo che verrà usato. (cambiano anche i prezzi)

    Se ritieni che vi siano delle irregolarità contrattuali, hai il diritto di chiedere la sostituzione dei materiali ovvero una riduzione del prezzo da concordare tra le parti.

    Comincia a far valere il tuo diritto mettendo per iscritto la tua lementela, inviala per raccomandata, resterà agli atti in caso di controversia.

  • francobitto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 17:07
    Grazie tante Condominiale, il marmo é da capitolato.
    Il problema é che mi hanno messo 3 soglie, rovinate dal
    passaggio dei muratori. Sono tutte scheggiate e smussate
    nei bordi. Farò la RR,come hai detto tu. Grazie ancora.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 08:11
    Non saldare il conto, vedrai come si muovono per quelle "piccolezze" !!!

  • francobitto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 08:58
    Non saldare il conto, vedrai come si muovono per quelle "piccolezze"
    Grazie Stefan. Non so se lo posso fare. Io pago in contanti senza mutuo, ed ad ogni periodo concordato di lavoro, mi chiamano per saldare il conto.
    Nel contratto c'é la clausola che dice:"il mancato pagamento entro i termini pattuiti, anche in parte, di una sola rata del prezzo costituisce clausola risolutiva esperessa del presente contratto".
    Se io non pago la rata "al completamento dei pavimenti e rivestimenti interni", questi mi possono fare causa e prendersi la casa.
    Io intanto vado in cantiere e riprendo con la videocamera lo stato dei lavori, alla fine vado da un Avvocato e gli faccio causa per tutte le inadempienze ed i ritardi di consegna.

    Grazie per la risposta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 11:58
    .... alla fine vado da un Avvocato .......
    Questa è l'iniziativa migliore, l'avvocato saprà consigliare quale adempimento compiere inizialmente, di solito basta una sua lettera per risolvere tutti i problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI