• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-16 17:06:24

Società di servizi e asseverazione


Oxygen21
login
09 Ottobre 2009 ore 12:42 3
Buongiorno a tutti,

lavoro in una piccola azienda di servizi che ora ha concluso il primo intervento di riqualificazione energetica di un'abitazione.

Abbiamo però un dubbio che ci è venuto leggendo la regolamentazione per la redazione della certificazione energetica. Il responsabile ha provato ad iscrivere la società all'elenco piemontese dei certificatori, ma non essendo uno studio di ingegneria, la società con la sua partita iva non può essere iscritta. Ciò significa che l'azienda non può emettere certificazioni energetiche con i propri estremi.

Visto questo fatto, ci è venuto il dubbio che nemmeno l'ingegnere che ha seguito i lavori in questa villetta può firmare l'asseverazione per conto dell'azienda. Se fosse così, allora dovremmo chiedere a qualche tecnico esterno di redigere una sua asseverazione.

C'è qualcuno di voi che sa risolvere questo dubbio? perché l'ENEA nè per email nè per call-center ci ha saputo rispondere, citando solo le stralette leggi.

Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:13
    Ciao, il problema non è secondario. Non ho letto, se non di sfuggita, la normativa della Regione Piemonte sulla certificazione energetica, ma mi sembra strano che il singolo professionista (cui Vi potreste appoggiare), iscritto ad un Albo, non possa redigere il certificato...chiederei, o proporrei un interpello, all'assessorato competente.

  • oxygen21
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 16:32
    Dopo varie telefonate ed email a vuoto ho chiarito abbastanza la situazione.

    Per quanto riguarda l'asseverazione per il 55%, l'asseveratore deve essere abilitato, non necessariamente "indipendente" dall'intervento che va ad asseverare e può essere dipendente di un'azienda (purchè abilitato), quindi non per per forza un libero professionista.

    Per quanto riguarda la certificazione il Piemonte è un po' meno chiaro della Lombardia. Dalla legge 13 risulta solo che il certificatore non deve essere nè il direttore lavori nè il progettista di alcun intervento che sia stato fatto nell'edificio in questione. L'ufficio tecnico della Regione mi ha detto che nel caso di un'azienda, questa può emettere l'ACE anche se in passato ha installato o progettato per quell'edificio, purchè il certificatore non sia il progettista o il dir lavori di quegli interventi.
    Infine, al contrario della Lombardia, qua la legge non dichiara esplicitamente che il proprietario non possa autocertificare il proprio immobile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 17:06
    Anche se l'autocertificazione non è espressamente vietata, la 'ratio' della legge porta ad escluderla...chi venderebbe una casa per poi vedersene imputare l'inefficienza energetica?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI