• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-26 09:07:12

Siepi divisorie


Stone
login
08 Febbraio 2004 ore 16:21 5
Siamo proprietari di una casa con giardino situata sul fianco di un pendio e confinante con una casa che si trova sulla cima di tale pendio.Le due proprieta sono divise da un muretto a secco che dalla nostra pare è alto circa due metri, mentre dalla parte del vicino è all'altezza del terreno del giardino, poichè tale è il dislivello tra le due proprietà. Il nostro vicino ha piantato a circa 15 cm dal muretto di confine, una siepe di alloro che attualmente è alta circa 2m ma che in futuro potrà raggiungere un'altezza maggiore. Poichè la siepe viene lasciata liberamente crescere privandoci di luce e vista, mi chiedo poteva piantarla a così poca distanza? Può lasciarla crescere fino a quale altezza?Che cosa posso fare e achi rivolgermi? Vi ringrazio . Stone.
  • esso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 10:07
    Siamo proprietari di una casa con giardino situata sul fianco di un pendio e confinante con una casa che si trova sulla cima di tale pendio.Le due proprieta sono divise da un muretto a secco che dalla nostra pare è alto circa due metri, mentre dalla parte del vicino è all'altezza del terreno del giardino, poichè tale è il dislivello tra le due proprietà. Il nostro vicino ha piantato a circa 15 cm dal muretto di confine, una siepe di alloro che attualmente è alta circa 2m ma che in futuro potrà raggiungere un'altezza maggiore. Poichè la siepe viene lasciata liberamente crescere privandoci di luce e vista, mi chiedo poteva piantarla a così poca distanza? Può lasciarla crescere fino a quale altezza?Che cosa posso fare e achi rivolgermi? Vi ringrazio . Stone.

  • mrtvtr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 11:31
    Http://www.earmi.it/ricette/alberi.htm

    leggi questo , da quel che sapevo la distanza minima e' di tre metri ( se gli alberi sono di basso fusto , altrimenti...)

    bye bye

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2005, alle ore 18:26
    Il codice civile così recita:


    Art. 892 Distanze per gli alberi
    Chi vuol piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali. Se gli uni e gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine:
    l) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili;
    2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami;
    3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.
    La distanza deve essere però di un metro, qualora le siepi siano di ontano, di castagno o di altre piante simili che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.
    La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell`albero nel tempo della piantagione, o dalla linea stessa al luogo dove fu fatta la semina.
    Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune, purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro.

    Come vedi, le siepi devono essere piantate a mezzo metro dal confine e potrebbero essere alte fino a due metri e mezzo.

    Naturalmente deve curarla, evitando, se possibile, di accedere al tuo fondo per tale operazione.

    Ciao.

    Gigi

  • mrtvtr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 08:03
    Mi permetto di contraddire Gigi (anche se so che e' molto esperto) .

    In questo caso , se non ho capito male, c'e' un dislivello tra le due proprieta' ecco perche' la siepe del vicino , pur essendo al di sotto dei due metri e mezzo, risulta essere come una pianta di alto fusto ( 2 metri di dislivello + 2metri di siepe = 4 mt. di altezza totale). Secono me sussistono le condizioni e quindi la necessita' di mantenere una distanza maggiore tra muretto e siepe dei 50 cm. .

    ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 09:07
    Forse dimentichi che il codice consente, per es. l'edificazione dei muri di recinzione alti 3 metri o di costruire a confine con altezze ben superiori a quelle in questione.

    Vi è un presunto diritto di panorama, ma la sua dimostrazione non è faccenda semplicissima, così come si potrebbe invocare l'emulazione, ma anche questa strada potrebbe presentarsi irta di ostacoli.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI