• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-16 11:57:37

Sicurezza cooperative


Anonymous
login
15 Marzo 2007 ore 20:43 4
Salve,
sto valutando un appartamento che una cooperativa sta costruendo nella zona di Firenze.
Dato che il prezzo mi sembra un buon affare (250.000? per 4 vani con giardino), la tentazione è forte. D'altra parte è forte anche la paura, perché non conosco quali sono le norme che tutelano l'acquirente e in che termini.

1. Sento parlare spesso di Cooperative (o comunque imprese edili) che falliscono. Cosa succede a chi ha già pagato parte dell'appartamento?
2. E' vero che il prezzo con il quale la Cooperativa vende l'immobile tende ad aumentare con il corso dei lavori?
3. Le banche danno dei problemi a concedere un mutuo per una casa che ancora non esiste?

Chiedo scusa se questi argomenti sono stati già trattati, ma facendo una ricerca sul forum mi saltano fuori centinaia di pagine.

Saluti e grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 21:18
    Se però le leggessi troveresti molti aiuti che ti impedirebbero di commettere errori!

    Tranquillo comunque, ora vi sono norme che tutelano gli acquirenti degli immobili da costruire.

    Leggi qui: Tutela degli acquirenti di immobili

    Le banche concedono il mutuo sull'immobile, ma fanno anche i prefinanziamenti, chiedi informazioni alla tua banca.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 09:14
    Ciao Serlon, aggiungo una doverosa citazione per il Conafi, www.conafi.net
    che sta proseguendo la sua opera di sano 'lobbying' parlamentare per migliorare la legge 210/2004. Nel frattempo sono state riaperte le domande per accedere al Fondo di solidarietà /nuovo termine, 31 dicembre 2007), che, pian pianino, si sta incrementando...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 11:50
    Vi ringrazio per la disponibilità, e ne approfitto per chiedervi dove e come posso trovare informazioni in merito alla cooperativa dalla quale vorrei acquistare la casa (ho cercato in internet senza risultato).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 11:57
    Devi chiedere informazioni ai precedenti "soci" che abbiano acquistato abitazioni costruite con questa cooperativa.

    E' il modo migliore per conoscere in pieno qualsiasi situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI