• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 23:50:44

Sgravi 55% su parte abitazione esistente


Aeiou
login
21 Gennaio 2008 ore 22:29 3
CASO: Appartamento su due piani già esistente. Progetto e realizzo interventi di riqualificazione energetica su strutture opache ed infissi che rispondono ai requisiti di trasmittanza di legge. Per il piano superiore c'è anche un adeguamento di altezza (quindi non una ricostruzione fedele ma un ampliamento). Il piano inferiore nelle strutture opache perimetrali invece è ricostruito fedelmente.

DOMANDA: Rispettando tutti gli adempimenti necessari, è possibile usufruire della detrazione d'imposta del 55% solo per le spese sostenute per i lavori di riqualificazione energetica eseguiti sulla parte di appartamento ricostruita fedelmente? Oppure l'intera abitazione è considerata nuova costruzione? (Circolare n.36 Ag.Entrate)

In caso affermativo, l'allegato A si riferirà all'appartamento complessivo, mentre l'allegato E si riferirà alla parte d'intervento per cui si chiede detrazione d'imposta?

Spero riusciate ad aiutarmi. Vi ringrazio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 22:46
    Per evitare qualsiasi problema o contestazione futura, io farei due DIA.

    Una per la ristrutturazione "fedele", l'altra per l'ampliamento.

    In questo modo non correrai il rischio di vederti contestata tutta l'attività in sede di futuro eventuale controllo.

    Fatti consigliare da un porofessionista esperto della tua zona.

  • aeiou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 23:04
    Ti ringrazio per la celere risposta.
    La doppia DIA sarebbe stata una buona soluzione, ma gli interventi sono iniziati nel 2005 quando gli sgravi del 55% non erano ancora prevedibili.
    Adesso risulta complesso recuperare.
    Una circolare interpretativa dell'Agenzia delle Entrate, sarebbe utile per chiarire queste situazioni.
    Altri suggerimenti?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 23:50
    In questo caso la situazione è complessa.

    Ti conviene inviare un quesito direttamente all'Agenzia delle Entrate, la risposta scritta conservala nel caso di futiri accertamenti:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.645 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI