• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-17 10:51:46

Servitù per passaggio tubazioni dentro altra proprietà


Ludwig70
login
16 Settembre 2009 ore 10:35 2
Salve, formulando sentiti apprezzamenti per i preziosi spunti presenti nel forum e in generale sul sito, vorrei sottoporre il seguente quesito
Sono proprietario di 2 appartamenti, sullo stesso piano, dentro una palazzina costruita circa 40 anni fa. La palazzina dispone anche di un garage, non di mia proprietà, in cui passano sia l?impianto fognario che le tubazioni di acqua per entrambi gli appartamenti nonchè la tubazione del gas per uno dei due appartamenti, che ho acquistato di recente dal proprietario del garage. Mentre fogne e acqua sono presenti nel garage del 1972, il tubo che eroga il gas a questo secondo appartamento è stato impantato verosimilmente da 15 anni. Vengo al dunque, il proprietario vorrebbe vendere il garage e ha chiesto di rimuovere le tubazioni, ad esclusione della fogna, che passano all?interno dello stesso. Le servitù citate, all?epoca concordate congiuntamente, possono essere soggette ad eventuali recriminazioni da parte del proprietario del garage?
Grazie anticipatamente per la preziosa collaborazione.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 14:17
    Per come ci descrive le cose, non è possibile che il proprietario dei box avanzi simili richieste. In poche parole non può opporsi al passaggio delle tubazioni.

  • ludwig70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 10:51
    Innanzitutto grazie per il pronto riscontro, tornando alla questione, in onor del vero ha chiesto che le tubazioni in questione passassero nelle parti comuni del condominio che, per quanto ovvio, comporterebbero diversi lavori. A prescindere che un appartamento è nato con le servitù citate da 40 anni, il secondo che ho comprato dallo stesso proprietario a inizio di questo anno prevedeva appunto l'acquisto allo stato di fatto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI