Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2006-04-15 18:20:17

Servitu' di passaggio pedonale


Babigang
login
12 Aprile 2006 ore 08:41 6
Ciao, chi sa spiegarmi esattamente in cosa consiste la servitù di passaggio pedonale? cioè... è solo pedonale o ci posso portare una bicicletta? il mio vicino non vuole farmi passare con la bicicletta, dice che la servitù sul suo vialetto è solo pedonale...... possibile che io non posso nemmeno trasportarla a mano la bici???? chissà se qualcuno di voi puo' farmi luce.....
  • bebetta
    Bebetta Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 09:22
    Ciao, ho avuto modo di cercare informazioni in merito al tuo problema perche' possiedo un terreno che arriva al muro di una costruzione con una porta d'ingresso, per cui ho il dovere di lasciar passare il proprietario perche' possa accedere alla sua abitazione.
    Non esiste una regola precisa.
    Viene salvaguardato il diritto di proprieta' e cioe:
    da una parte chi non e' proprietario dell'accesso deve comunque poter arrivare a godere della sua proprieta' e quindi deve poter entrare in casa sua, portare un mobile, se la proprieta' e' un garage per esempio, ci deve poter entrare con una macchina..
    Dall'altra parte viene difesa la proprieta' del terreno, quindi chi passa nn puo' comportarsi da proprietario: non puo' fermarsi, nel senso di mettere una sedia e sedersi, non puo' mettere un vaso di fiori o cose del genere.
    Spero di averti comunicato qual'e' il senso della legge, per quanto ho potuto capire io dipende dall'accordo che avete precisato voi due oppure i proprietari precedenti. meglio sarebbe se ci fosse un accordo scritto su cio' che puo' essere fatto e non, ovviamente concordato e sottoscritto da entrambi. Mi pare pero' che questo sia pressoche' impossibile, quindi bisogna comportarsi senza abusare ma senza perdere i propri diritti.
    Per quanto riguarda il tuo caso non mi pare che hai precisato a cosa devi accedere, cioe' in cosa consiste la tua proprieta'. Dipende infatti da questo in cosa consiste il tuo diritto. Ripeto la legge ti tutela in quanto tu hai il pieno diritto di usufruire al meglio della tua proprieta' e questo non significa che devi "arrivare" a piedi e e a mani nude alla tua proprieta': lederebbe il tuo diritto di godimento ... OK? fammi sapere . Ciao e auguri Bebetta

  • babigang
    Babigang Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 12:35
    Ciao bebetta, grazie x avermi risposto... da quanto
    ho capito è giusto che io abbia il diritto di godere del mio passaggio, così come è giusto che non devo ledere l'altrui proprietà, quindi mantenerla pulita, non arrecare danno ,ecc. e fino qui è correttissimo.
    ti spiego la mia situazione: il retro di casa mia ha un cancelletto piccolo, che da' accesso al vialetto di proprietà del vicino. io sul retro casa ci tengo le biciclette, sotto il mio tetto al riparo dalla pioggia (perché davanti non ho il garage e ci tengo la macchina, lo spazio e' poco e diventerebbe scomodissimo tenere tutto davanti) e quindi quando esco in bicicletta passo di lì dietro x raggiungere la strada principale. il mio vicino pero' ora ci ha messo un lucchetto, mi ha dato copia della chiave, ma mi ha detto che la mia è una servitù pedonale, e quindi ci posso passare solo a piedi, e non vuole che vi sia il transito di nessun mezzo munito di ruote! il fatto è che non capisco se veramente "servitù pedonale" significa questo, o se invece lui usa questo termine per impedirmi di portare la bicicletta. io sono anche disposta ad accompagnare a mano la bici, ma non vorrei fare una cosa contro la legge, dato che il mio vicino è una persona con cui nessuno riesce a ragionare di niente purtroppo...... cosa ne pensi???
    grazie ancora
    baci
    barbara

  • giacuratolo
    Giacuratolo Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Aprile 2006, alle ore 16:15
    Più che una questione di diritto (comunque passare con una bici condotta a piedi equivale ad un passaggio pedonale), è una questione di buon senso. questo tuo scemo di un vicino non ha prorpio altro a cui pensare che a dare fastidio a te.
    prova a umiliarlo offrendogli del denaro in cambio del passaggio con la bici e vedi come si comporta...

  • babigang
    Babigang Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Aprile 2006, alle ore 11:46
    Quasi quasi gli offrirei 0.10 eurocent a passaggio.... me la caverei con 0.20 al giorno, che farebbe euro 1.40 alla settimana, ovvero 9.80 euro al mese..... non è male......
    a parte gli scherzi, mi sento già piu' sicura, grazie..... certo che ci sono dei soggetti in giro che se non hanno problemi devono per forza crearli..... non comment.....

    peace&love!!!!!

    grazie
    ciao
    barbara

  • mset
    Mset Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Aprile 2006, alle ore 14:20
    Casello strada-casa...! però, non ci avevo mai pensato!
    cmq più che una questione legislativa dovrebbe prevalere una fatto di buoni rapporti con il vicinato!

    a che punto siamo arrivati...

  • attila
    Attila Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 18:20
    Approfitto del thread già aperto.
    Ho una casa in campagna e il vicino per raggiungere casa sua attraversa un pezzo di mia proprietà dove ha la servitù di passaggio. Non si limita a passare ma in estate sistema tavoli e sedie e pranza con tutta la famiglia.
    A me non da fastidio più di tanto se mangia su quella parte di mia proprietà, ma mi hanno detto che se lo lascio fare dopo alcuni anni potrà vantare un diritto acquisito!! E' vera questa cosa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sgaset
Buonasera, per le velette in cartongesso solo sul perimetro c'è sempre da rispettare l'altezza di 2,70 o si possono fare più basse?...
sgaset 09 Giugno 2023 ore 22:37 2
Img andy andrea
Buongiorno,devo fissare a pavimento 20 metri di scaffali portpallet.Secondo gli esperti è sufficiente tassello metallico per pavimento pieno, o prima di mettere il tassello...
andy andrea 09 Giugno 2023 ore 19:16 5
Img francesco manasseri
Come da titolo, premesso che mi rendo conto che i forati non hanno una capacità di carico degna della sedia (120/150 kg piu o meno), mi chiedevo se vi fosse un sistema per...
francesco manasseri 09 Giugno 2023 ore 12:10 3
Img daniele cirio
Buongiorno a tutti.Chiedo un consiglio per iniziare la progettazione del nuovo quadro elettrico di casa mia, in fase di ristrutturazione.Ho già realizzato in due...
daniele cirio 08 Giugno 2023 ore 17:07 1
Img emilio arnieri
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state...
emilio arnieri 08 Giugno 2023 ore 11:35 7
REGISTRATI COME UTENTE
343.610 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//