• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-29 12:19:50

Servitù di passaggio e condominio


Monyola_5
login
16 Dicembre 2009 ore 15:09 4
Salve,
abito in una villetta bifamiliare che per l'accesso e le utenze, compresa la fognatura, gode di una servitù su terreno del costruttore. Il costruttore inoltre ha un altro appezzamento per ora non edificabile, a cui accede dallo stesso fondo su cui noi abbiamo servitù.

Sul terreno oggetto di servitù sono state installate illuminazione comune, citofono e cancello elettrico e al momento la linea elettrica di questi impianti è allacciata al contatore di uno dei condomini.

La mia domanda è se è possibile instituire un condominio per la ripartizione delle spese comuni anche se le cosiddette parti comuni si trovano su terreno di uno solo degli eventuali condomini e in che modo questo partecipa alle spese relative al condominio?

Inoltre, inserendo un regolamento di condominio che per il momento eviti la partecipazione del costruttore alle spese ordinarie, è possibile specificare fin da ora che il terreno non dovrà essere oggetto di attività commerciali e che in caso di inizio di costruzione parteciperà a tutte le spese ordinarie/straordinarie?
Grazie mille
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 18:31
    Se si tratta di servitù non può essere istituito il condominio in quanto il terreno gravato dalla servitù è di proprietà altrui. Sarebbe necessaria una cessione dello stesso per la costituzione del condominio. Per tutto il resto (spese e divieti di destinazione d'uso) si può fare tutto purchè vi sia l'accordo di tutte le parti.

  • monyola_5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 13:40
    Chiarissimo,
    solo un dubbio, il condominio è necessario per richiedere un contatore per l'elettricità su cui confluirebbero l'illuminazione comune, la pompa per la fognatura e il cancello elettrico.... tutte cose presenti nella proprietà su cui abbiamo servitù....
    Si può istituire ugualmente un condominio senza il fondo comune? la cessione non è una strada percorribile...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 16:59
    Attualmente come rimborsate il condomino a cui è allacciato il tutto?

  • monyola_5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 12:19
    Attualmente come rimborsate il condomino a cui è allacciato il tutto?

    Attualmente è allacciato tutto al mio contatore....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI