• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-29 12:19:50

Servitù di passaggio e condominio


Monyola_5
login
16 Dicembre 2009 ore 15:09 4
Salve,
abito in una villetta bifamiliare che per l'accesso e le utenze, compresa la fognatura, gode di una servitù su terreno del costruttore. Il costruttore inoltre ha un altro appezzamento per ora non edificabile, a cui accede dallo stesso fondo su cui noi abbiamo servitù.

Sul terreno oggetto di servitù sono state installate illuminazione comune, citofono e cancello elettrico e al momento la linea elettrica di questi impianti è allacciata al contatore di uno dei condomini.

La mia domanda è se è possibile instituire un condominio per la ripartizione delle spese comuni anche se le cosiddette parti comuni si trovano su terreno di uno solo degli eventuali condomini e in che modo questo partecipa alle spese relative al condominio?

Inoltre, inserendo un regolamento di condominio che per il momento eviti la partecipazione del costruttore alle spese ordinarie, è possibile specificare fin da ora che il terreno non dovrà essere oggetto di attività commerciali e che in caso di inizio di costruzione parteciperà a tutte le spese ordinarie/straordinarie?
Grazie mille
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 18:31
    Se si tratta di servitù non può essere istituito il condominio in quanto il terreno gravato dalla servitù è di proprietà altrui. Sarebbe necessaria una cessione dello stesso per la costituzione del condominio. Per tutto il resto (spese e divieti di destinazione d'uso) si può fare tutto purchè vi sia l'accordo di tutte le parti.

  • monyola_5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 13:40
    Chiarissimo,
    solo un dubbio, il condominio è necessario per richiedere un contatore per l'elettricità su cui confluirebbero l'illuminazione comune, la pompa per la fognatura e il cancello elettrico.... tutte cose presenti nella proprietà su cui abbiamo servitù....
    Si può istituire ugualmente un condominio senza il fondo comune? la cessione non è una strada percorribile...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 16:59
    Attualmente come rimborsate il condomino a cui è allacciato il tutto?

  • monyola_5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 12:19
    Attualmente come rimborsate il condomino a cui è allacciato il tutto?

    Attualmente è allacciato tutto al mio contatore....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI