• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-13 14:30:15

Serve un'autorizzazione dal comune ?


Alverman
login
11 Febbraio 2006 ore 21:24 2
Ciao a tutti,
Volevo sottoporvi un quesito.
In fronte alla mia abitazione c'è una strada. Il mio passo carraio è a filo del muro verso la strada. La luce del cancello è di 3,30 Mt
L'ingresso di casa è accessibile solo dal carraio.
Dal momento che per entrare con la macchina devo impegnare il carraio dovendo impegnare parte della carreggiata ho pensato di arretrare il cancello di circa 1,5 Mt. Questo comporterebbe però non il solo arretramento ma anche la creazione di un passaggio con cancellino per l'ingresso nell'abitazione a fianco del cancello del carraio. Prima della ristrutturazione precedente la luce del carraio era di 5,0 Mt e purtroppo il geometra che avevo non mi ha proposto nessuna possibile alternativa e mi ha solo consigliato di ridurre l'apertura e montare un semplice cancello. Purtroppo ho seguito il consiglio e così ho fatto.

Alla fine di tutta sta chiaccherata volevo chiedere se è necessario presentare un progetto per riportare l'apertura a 5,0 Mt dagli attuali 3,30 Mt (in facciata), arretrare il cancello creando anche un muretto di divisione per dividere il calraio dall'ingresso di casa.

Il progetto potrei disegnarlo io in caso dovesse essere necessario ?
Il progetto deve essere firmato da un geometra ?
Quanto costerebbe l'eventuale firma ?
Posso essere io il direttore dei lavori eseguendo anche il lavoro ?

Spero di essere stato abbastanza chiaro e spero di aver azzeccato il forum


Grazie a chiunque potrà e sapra darmi indicazioni.

Alverman
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2006, alle ore 23:13
    Se c'è profondita puoi arretrare il cancello anche di 5 t cosi ti ci sta un auto senza intralciare il traffico quando entri,in alcuni comuni i passi carrai se c'è spazio ti obbligano ad arretrarli dal filo strada.
    Presenta un nuov progetto con il nuovo cacello,ricordati di mettere il segnale proprieta privata a filo confine,cioè dove hai attualmente il cancello

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2006, alle ore 14:30
    Ciao,
    la risposta la dovresti trovare nel regolamento edilizio del tuo comune.
    Il direttore dei lavori deve essere un tecnico abilitato.
    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI