• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-17 11:59:09

Serbatoi e coperture in eternit


Domenico1
login
16 Agosto 2005 ore 11:23 1
Buon giorno a tutti, sono appena iscritto e volevo un parere.
Ho due problemi.
Un serbatoio in eternit che non passa nella porta del vano scala, come smaltirlo? Vorrei evitare di chiamare una gru.
Secondo voi , incapsulandolo con le vernici apposite, si può rompere e smaltirlo poi regolarmente e legalmente.

Una copertura in eternit che copre tre locali di differenti proprietari ( uno sono io). La copertura purtroppo è embricata per cui io da solo non posso rimuovere le lastre senza scoprire una parte degli altri locali. Anche in questo caso secondo voi quale è la soluzione migliore ( e praticabile) considerati anche i costi alti dello smaltimento.
Inutile dire che agli altri condomini non interessa sostituire la copertura perché non l'hanno sulla loro testa.
Grazie per qualunque suggerimento.
Domenico
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2005, alle ore 11:59
    Se le lastre contengono amianto, come temo, se non sei abilitato alla rimozione e al trattamento relativo non le puoi toccare. devi comunque chiamare una ditta specializzata che si occuperà di ogni cosa. fatti inserire anche la spesa per la redazione del piano di smaltimento che verrà presentato alla usl.
    per il resto i pezzi possono anche essere spezzati se ci sono esigenze particolari, ma deve essere fatto rispettando una procedura di lavoro che verrà indicata nel piano di lavoro (smaltimento) e che la usl approverà.
    le lastre andrebbero impacchettate in loco e comunque avresti biasogno di una gru per tirarle al piano terra quindi se il serbatoio è vicino evita di romperlo.

    saluti giancarlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI