• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-17 11:59:09

Serbatoi e coperture in eternit


Domenico1
login
16 Agosto 2005 ore 11:23 1
Buon giorno a tutti, sono appena iscritto e volevo un parere.
Ho due problemi.
Un serbatoio in eternit che non passa nella porta del vano scala, come smaltirlo? Vorrei evitare di chiamare una gru.
Secondo voi , incapsulandolo con le vernici apposite, si può rompere e smaltirlo poi regolarmente e legalmente.

Una copertura in eternit che copre tre locali di differenti proprietari ( uno sono io). La copertura purtroppo è embricata per cui io da solo non posso rimuovere le lastre senza scoprire una parte degli altri locali. Anche in questo caso secondo voi quale è la soluzione migliore ( e praticabile) considerati anche i costi alti dello smaltimento.
Inutile dire che agli altri condomini non interessa sostituire la copertura perché non l'hanno sulla loro testa.
Grazie per qualunque suggerimento.
Domenico
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2005, alle ore 11:59
    Se le lastre contengono amianto, come temo, se non sei abilitato alla rimozione e al trattamento relativo non le puoi toccare. devi comunque chiamare una ditta specializzata che si occuperà di ogni cosa. fatti inserire anche la spesa per la redazione del piano di smaltimento che verrà presentato alla usl.
    per il resto i pezzi possono anche essere spezzati se ci sono esigenze particolari, ma deve essere fatto rispettando una procedura di lavoro che verrà indicata nel piano di lavoro (smaltimento) e che la usl approverà.
    le lastre andrebbero impacchettate in loco e comunque avresti biasogno di una gru per tirarle al piano terra quindi se il serbatoio è vicino evita di romperlo.

    saluti giancarlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI