menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-10-19 21:06:10

Separazione dei beni.


Ale70
login
27 Gennaio 2006 ore 08:09 7
Buongiorno,

io e mia moglie siamo in comunione dei beni.

Quali sono i costi e i tempi per fare la separazione dei beni in modo che uno di noi potrebbe sfruttare nuovamente l'agevolazione per la 1 casa ??

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno .
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 19:14
    Basta andare da un notaio e pagare 480 euro (circa).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2006, alle ore 13:39
    E' veramente cosi' basso l'importo da pagare per fare la separazione dei beni dal notaio?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Febbraio 2006, alle ore 15:23
    Considerando il fatto che non fa altro che aquisire della documentazione e redigere un atto mi sembra una cifra più che ragionevole.
    nota che potrebbe essere rilevante: questo prezzo si riferisce ad una separazione dei beni senza beni; con beni forse l'importo potrebbe cambiare.

  • paola7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 12:59
    Scusa ma perché devi fare la separazione dei beni perché uno dei due goda dell'agevolazione prima casa?
    Comunque che sappia io il costo è di 600 euro.
    Ciao

  • morellom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:24
    Proprio oggi ho telefonato ad uno stuio notarile per lo stesso motivo.L'atto per la divsione mi costerebbe 600 euro,poi ci sono le spese per la donazione del 50%del coniuge.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:59
    Hai ripreso una discussione vecchia di oltre un anno e mezzo, quando abbiamo parlato di questo argomento in continuazione fino a ieri.

    Le problematiche sono più complesse (e più costose) di quanto non si possa indicare in due semplici righe, naturalmente anche i costi sono molto superiori a quelli indicati: bolli, registrazioni ipotecarie e catastali, imposte di registro, ecc.

    Qui si può leggere la circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • cosimfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 21:06
    Separazione e donazione del 50% = 2900 euro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI